Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Marzo 2022
Non profit
Sarà Vittoria la piazza siciliana della "XXVII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", promossa il 21 marzo da Libera. Un territorio schiacciato dalla presenza delle mafie, da cosa nostra all’ndrangheta, dalla camorra alla stidda...
di Gilda Sciortino
Sarantis Thanopulos
Il presidente della Società Psicoanalitica Italiana spiega che cosa sta facendo la Spi a favore dei profughi ucraini e russi, ma anche di coloro che vivono in Italia e manifestano un grave disagio. La salute mentale presentava gravi sintomi da...
di Luigi Alfonso
Volontariato
Il Banco Alimentare negli anni ha costruito una filiera del recupero efficiente e sempre più popolare. Tanto che il principe William d’Inghilterra...
di Diletta Grella
Leggi
Unità d'intenti tra le associazioni del sociosanitario e monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Commissione ministeriale per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana. Agespi, Anaste, Aris e Uneba condividono la visione complessiva del Documento presentato
di Redazione
Welfare
Nel 2017, con voto unanime in Parlamento, è stata approvata la proposta di legge che riconosce il 21 marzo come “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. Vittima innocente della Stidda e di un sistema di...
di Luca Cereda
18 Marzo 2022
Comitato editoriale
Informare e comunicare la prognosi nel quarto anniversario della Legge 219/2017 sulle Disposizioni anticipate di trattamento. A Bologna il 22 marzo un evento scientifico per professionisti sanitari organizzato da Fondazione ANT
Economia
Ritorna, più smagliante che mai, domenica 3 aprile, Moltivolti, l'impresa sociale di Ballarò specializzata nella produzione di “cibo dal mondo”. Il restyling resosi necessario dopo l'incendo che lo scorso gennaio ha distrutto il locale, ha previsto arredi con materiali più...
Cultura
Mentre continuano le mobilitazioni di famiglie che aprono le porte agli ucraini, e le campagne di raccolta fondi per sostenere l’accoglienza dei profughi in Italia, in Lombardia e a Milano, ci sono alcuni cortocircuiti burocratici. Ecco come superare la disorganizzazione...
«Siamo infatti chiamati, volontari e cittadini, a saperci mettere nei panni delle persone che stanno arrivando. L’associazionismo e la solidarietà organizzata del nostro territorio hanno consapevolezza che non è sufficiente rispondere ai bisogni materiali ma è necessario un supporto molto...
di Luca Marcon
Mondo
Gara di solidarietà tra le sezioni Ail. L’associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma mette in campo tutte le sue forze per aiutare la popolazione colpita dalla guerra. Prosegue la raccolta di fondi per inviare farmaci e beni di prima...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive