Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Marzo 2022
Il progetto “Polo Diritti Sociali in Viaggio” ha trovato il gradimento di Reti Ferroviarie Italiane Spa, che ieri ha consegnato alle Acli provinciali le chiavi di accesso ai locali del primo piano. Per 5 anni l'Associazione renderà più funzionale l’immobile....
di Redazione
Non profit
Mondo
Dopo due settimane di guerra, sono 12.676 i minori entrati in Italia. La grandissima parte è arrivata insieme alla mamma, ma è anche vero che in Ucraina ci sono 663 istituti per minori, con 98mila bambini e ragazzi. Servono percorsi...
di Sara De Carli
Welfare
“Pace e giustizia”, soprattutto una giustizia ancora lontana dal compiersi nel carcere di Torino, sono stati i temi al centro dell’incontro al Sermig di Ernesto Olivero della Ministra della Giustizia Cartabia
di Luca Cereda
11 Marzo 2022
Si chiama Talkin Pills il profilo che, sulla piattaforma per immagini, parla dei temi legati all'occupazione. Nato nel 2020, ha raggiunto in breve tempo oltre 47mila follower. Ad aprirlo due imprenditrici romane, che si raccontano
Lanciata la campagna di raccolta fondi “ABF: Con Te Per Disegnare Un Futuro Di Pace” su GoFundMe per offrire supporto concreto alla popolazione ucraina supportando l'azione dell'Agenzia Onu per i rifugiati. La fondazione invita ad unire le forze per rispondere...
Beni confiscati
La città che per anni è stata la “capitale” de «la mafia è un problema del Sud», ha oltre 200 beni confiscati e oggi punta forte sul riutilizzo. Un bilancio a 26 anni dalla legge che ha permesso l'uso per...
«È importante che si operi con una chiara regia istituzionale», afferma Roberta Capella, direttore di Sos Villaggi dei Bambini Italia. Nel nostro Paese i Villaggi Sos hanno già iniziato, in emergenza, ad accogliere famiglie provenienti dalle zone di guerra e...
di Antonietta Nembri
Camilla Scarabelli, di origine ucraina, adottata da piccola da una famiglia fiorentina, è oggi volontaria delle Misericordie. In una spedizione in Polonia, ha conosciuto Vira, giovane profuga, poi accolta a casa sua a Firenze. Un'esperienza che la spinge a partire...
di Giampaolo Cerri
Volontariato
Mentre divampa sempre di più la guerra in Ucraina e c’è bisogno di parole sagge e misurate capaci di smilitarizzare le menti e decostruire la ragione bellica, stupisce che un autorevole teologo e filosofo come Vito Mancuso, fine divulgatore di...
di Pasquale Pugliese
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive