Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Marzo 2004
Famiglia
Il 2003 e' stato un anno "no" per il turismo. Presentato il consuntivo alla conferenza CISET-UIC sull'Italia ed il turismo internazionale
di Carmen Morrone
Cultura
Sabato e domenica prossima in duemila piazze italiane
di Gabriella Meroni
Per l'amministratore delegato di Unicredit bisogna riscoprire lo stare insieme "per fare qualcosa'"e non "contro qualcosa"
di Francesco Maggio
Welfare
L'Assessorato Affari Sociali della Provincia di Crotone ha avviato un progetto di formazione per disabili residenti nel territorio.
Parla Luigi Campiglio, leconomista che ha lanciato la proposta che sta facendo discutere lItalia. "Oggi ci sono 10 milioni di italiani i cui interessi non sono rappresentati".
di Giuseppe Frangi
Gremita all'inverosimile la chiesa napoletana di Sant' Alfonso de' Liguori. Matilde Sorrentino, era stata uccisa dopo aver denunciato un'organizzazione di pedofili
di Stefano Arduini
"E' venuto anche il tempo in cui i cattolici, che vogliono vivere di piu' societa', devono difendere lo Stato: non uno Stato qualunque, ma quello della nostra convivenza civile''.
di Redazione
Volontariato
Sono circa 131.000 i commercianti italiani nelle mani dell'usura, per un giro d'affari di circa 9 miliardi di euro. E' quanto emerso nel corso di un incontro di Confesercenti
Pubblichiamo un articolo di Salvatore Nocera, alto esponente del coordinamento
Non profit
Preambolo IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l’articolo 87 della Costituzione; Vista la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell’accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell’11...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive