Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Marzo 2022
Politica
Secondo la ricostruzione di Rete Italiana Pace e Disarmo, l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) e The Weapon Watch , quello in corso sembra configurarsi come un vero e proprio “ponte aereo” militare...
di Redazione
Non profit
Destinatarie le organizzazioni delle province di Avellino, Brindisi, Taranto, Nuoro e Caltanissetta, che hanno ricevuto meno risorse dalla stessa Fondazione nel periodo 2007-2021. Scadenza l’11 maggio 2022. Il presidente Borgomeo: «Non basta parlare bene del volontariato, bisogna concretamente sostenerlo. Nel...
di Luigi Alfonso
La campagna di Coop, avviata lo scorso anno e segnata dal buon esito della petizione contro la Tampon Tax (scesa dal 22 al 10%) va verso nuove sfide: il riequilibrio dei ruoli genitoriali con l’introduzione di un congedo obbligatorio di...
di Antonietta Nembri
Mondo
L'a.d. Messina: "Come grande gruppo bancario europeo e come unica banca italiana presente in Ucraina (la Pravex, ndr), intendiamo dare un segno concreto di vicinanza alle popolazioni ucraine colpite dalla grave emergenza umanitaria”. La donazione attraverso organismi internazionali. Allo studio...
di Giampaolo Cerri
Comitato editoriale
In fuga con i propri figli nel tentativo di raggiungere l’Europa: è così che migliaia di ucraine vivranno la giornata internazionale delle donne. Una pergamena solidale che regala un aiuto immediato
Vi proponiamo uno degli interventi più interessanti tra quelli proposti durante il convegno “Il volontariato che cambia la sanità. Il tempo della relazione è tempo di cura”, che si è tenuto a Bergamo lo scorso 19 febbraio, in occasione dell'investitura...
di Luigina Mortari
Al punto in cui si è arrivati serve un’iniziativa politico-diplomatica che fermi il conflitto. Ci vorrebbero iniziative di carattere straordinario, profetico, che colpiscano e disorientino, e proprio per questo possono aprire a nuove prospettive e avere qualche efficacia, ma è...
di Nino Sergi
Cultura
Il dilemma sull’invio di armi all’Ucraina da parte dell’Italia e Ue è al centro di un confronto difficile e lacerante che attraversa la coscienza personale e collettiva. È necessario dare spazio ad un dialogo esigente capace di affrontare nodi complessi...
di Carlo Cefaloni
6 Marzo 2022
Alla famiglia Frassinelli è bastata una mail al Consolato a Milano per accogliere quattro persone fuggite dai bombardamenti. Ora a casa loro ci sono una nonna, una mamma e i due figli. Uno di loro ha 17 anni e undici...
di Sabina Pignataro
Volontariato
Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte Fëdor Dostoevskij, Diario di uno scrittore Quando nel 2020, insieme alla pandemia, ha cominciato a dilagare il paradigma bellico per narrare l’impegno collettivo per salvare le vite, svolgendo una critica alla...
di Pasquale Pugliese
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive