Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Marzo 2022
Non profit
«Patria, si fa chiamare lo Stato ogniqualvolta si accinge a compiere assassini di massa». (Friedrich Dürrenmatt) Il conflitto armato in Ucraina, innescato da Vladimir Putin e favorito dalla politica di espansione a Est della NATO e degli Stati Uniti, è...
di Sergio Segio
Volontariato
Il racconto di Angelo Moretti dei primi incontri del tavolo del dialogo aperto nella sede del Consorzio il Sale della Terra del capoluogo campano, nell'immagine l'ingresso con il poster delle campagna #abbraccioperlapace
di Angelo Moretti
Famiglia
Sono 3.533 i minori ucraini entrati in Italia dall'inizio del conflitto a questa mattina. «Per la gran parte non sono orfani e non possiamo scordare, nemmeno nell'emergenza, che bambini e ragazzi hanno esigenze specifiche di cui il sistema deve tenere...
di Sara De Carli
Cultura
L'illustratore e attivista per i diritti umani Gianluca Costantini ha realizzato l'immagine della campagna di mobilitazione per promuovere l’apertura di tavoli di dialogo tra le comunità ucraine e russe presenti in Italia. «Questa è un'iniziativa importante. Visivamente c'era bisogno di...
di Anna Spena
Leggi
Il relatore Giuseppe Brescia (M5S) ha presentato ieri in Commissione affari costituzionali una proposta di testo unificato da cui partire per arrivare a modificare la legge sulla cittadinanza. «Per raggiungere l’obiettivo bisogna rovesciare il paradigma, evitando inganni ideologici e puntando...
Mondo
«Le bombe non fanno distinzione, la guerra nemmeno. Noi, nella speranza di non smarrire le ultime briciole di umanità e intelligenza, non possiamo permettere distinzioni tra coloro che possono o non possono passare il confine dell'Ucraina, in base al colore...
di Paola Crestani
Welfare
Secondo il VI Rapporto sulla giustizia minorile in Italia di Antigone, sono sempre meno i minori nelle carceri italiane. In 5 anni calo del 24% per i reati commessi da minori. Ma nel 2020 triplicate segnalazioni per pedopornografia online
di Luca Cereda
Come potrebbe cambiare l'indennità di accompagnamento, come saranno le nuove RSA e la domiciliarità, quali interventi per badanti e caregiver? Cristiano Gori, coordinatore del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, presenta le proposte per la riforma prevista dal...
A Roma, le associazioni cristiane dei lavoratori italiani parlano di Terzo settore, di reti solidali e delle sfide della società civile, con un focus sul Registro unico Runts, come opportunità prima che adempimento. Presentato "Proximo", l'interfaccia della galassia aclista con...
di Giampaolo Cerri
Utilizzano il proprio metodo scientifico e accademico per entrare nelle case e nelle cuffie di milioni di italiani: dai divulgatori che puntano sullo storytelling agli accademici-divulgatori, come lo storico piemontese, famoso per le sue lezioni aperte
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive