Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Novembre 2021
Comitato editoriale
“La condivisione del Patto rappresenta l’inizio di un percorso che dobbiamo fare insieme, mettendo al centro della nostra azione il bambino. Si tratta di un passaggio fondamentale, adesso dobbiamo riuscire a declinare le indicazioni emerse in azioni concrete”. È quanto...
di Redazione
Economia
Le peripezie dei sardi, a volte costretti a una continuità territoriale azzoppata e a girovagare per l'Italia (o addirittura per l'Europa) per sbarcare nella penisola. Quattro esempi che sintetizzano i paradossi di un modello di trasporti aerei completamente da rivedere...
di Luigi Alfonso
Volontariato
Il Presidente della Repubblica ha conferito, motu proprio, trentatré onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella cooperazione internazionale,...
12 Novembre 2021
Sono oltre 200mila i sardi che donano del tempo alle attività volontarie. Il giudizio sull’importanza del Terzo settore è passato dal 57% del 2020 al 71% del 2021, mentre il 72% delle persone pensa che l’importanza del ruolo sarà crescente...
Non profit
Sostenibilità
Nella giornata conclusiva di COP26, i disegni di mille bambini raccontano le sfide che ci attendono
Tante sono le calzature donate da Scarpamondo e da Skechers ai bambini accolti nelle strutture di Ai.Bi. e di AIBC e alle famiglie più colpite dalla pandemia attraverso i Centri Pan di Zucchero
Leggi
Dopo la sentenza di settembre relativa alle discriminazioni previste dal bonus bebè e dalla indennità di maternità, ora il Parlamento deve immediatamente modificare la normativa risalente all’Esecutivo “Conte I”, che limita la prestazione ai soli cittadini italiani e comunitari. Escludere...
A Roma il convegno a 20 anni dalla legge 152 per rilanciare l’azione dei patronati. «Abbiamo un nuovo ruolo che non è solo quello di fare richieste di pensioni, ma ascoltare i bisogni. Siamo oggi un avamposto in grado di...
Castel Volturno
In provincia di Caserta la cooperativa sociale “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra” sta riscrivendo la storia del territorio. Dopo la costituzione ha aperto un caseificio e gestisce 80 ettari di terreni agricoli confiscati alla camorra. «La...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive