Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2022
Formazione
Tirocinio formativo con la Lilt per cinque studenti dell'università Liuc di Castellanza, nelle aree di information technology, marketing, controllo di gestione e organizzazione. L'obiettivo è quello di sviluppare le qualità utili a una carriera manageriale
di Redazione
Mondo
Simona Carobene, operatrice dell’associazione romena FDP-Protagoniști în educație, partner nel Paese di Fondazione Avsi ha raggiunto il confine con l’Ucraina: «Sul confine romeno nevica, fa molto freddo, e i profughi, soprattutto donne e bambini, continuano ad arrivare. Le file per...
di Anna Spena
L’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, si mobilita per i pazienti ucraini affetti da tumori del sangue e le loro famiglie in arrivo nel nostro Paese e annuncia un’immediata raccolta fondi da destinare ai malati rimasti...
Welfare
Al documento elaborato dal “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” che punta a una riforma della non autosufficienza, attesa da oltre 20 anni, arriva l’adesione della Federazione Alzheimer Italia. Come spiega la presidente Gabriella Salvini Porro «Servono con...
Grazie a un’amicizia cresciuta negli anni con i soggiorni dei bambini di Chernobyl nelle famiglie di Busto Arsizio (Varese), l’emergenza della guerra ha spinto don Giuseppe Tedesco a rispondere alla richiesta di aiuto che arrivava da sotto le bombe. «Mi...
di Antonietta Nembri
Volontariato
Ci apprestiamo a vivere nuovi ingressi di minori stranieri, anche non accompagnati. La figura del tutore volontario, istituita dalla legge nel 2017, ha un enorme potenziale ma ha bisogno di qualche aggiustamento. Ecco alcuni suggerimenti dal campo
di Graziella Falaguasta
Cultura
La rassegna "La porta accanto" apre l'ottava edizione a Novellara. Mara Redeghieri, ex voce degli Ustmamò propone il 12 marzo, brani del suo ultimo lavoro discografico “Recidiva”, canti partigiani e anarchici di rivolta, scritti e poesie che narrano l’identica disperazione...
di Laura Solieri
Non profit
Il bando di Fondazione Èbbene è attivo dal 1 marzo, fino a 30 giorni e potranno candidarsi organizzazioni del Terzo Settore quali Associazioni, Fondazioni, Imprese Sociali, Cooperative Sociali e Imprese for profit che vogliano attivare processi di welfare aziendale costituite...
Scrive il pedagogista esperto di gestione dei conflitti: «In questo momento non conta chi ha ragione ma le conseguenze di tutto questo. L’escalation nucleare non prevede un giudizio finale sulle ragioni e suoi torti ma la morte di tutti. La...
di Daniele Novara
L'appello di Azione Cattolica, Acli, Movimento dei Focolari, Comunità Papa Giovanni XXIII e Pax Christi: «Chiediamo all’Italia di aderire ora, proprio in questi giorni, al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari. Questo gesto apparentemente può sembrare sconsiderato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive