Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2022
Mondo
Scrive il pedagogista esperto di gestione dei conflitti: «In questo momento non conta chi ha ragione ma le conseguenze di tutto questo. L’escalation nucleare non prevede un giudizio finale sulle ragioni e suoi torti ma la morte di tutti. La...
di Daniele Novara
L'appello di Azione Cattolica, Acli, Movimento dei Focolari, Comunità Papa Giovanni XXIII e Pax Christi: «Chiediamo all’Italia di aderire ora, proprio in questi giorni, al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari. Questo gesto apparentemente può sembrare sconsiderato...
di Redazione
«La scelta di accogliere l’Ucraina nell’Unione Europea rappresenta una scelta coraggiosa per il futuro politico del nostro Continente». Lo sottolinea a Vita la vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno. E sull'accoglienza dei migranti, spiega, la direttiva 2001/55 ci consentirà di...
di Sabina Pignataro
Economia
Le aziende del network, che in Italia fattura 900 milioni, assumeranno il nuovo profilo di società che promuove un beneficio comune, introdotto nel nostro ordinamento nel 2016. Il ceo Pompei: "Coerenti con la nostra strategia che, a livello globale, ha...
di Giampaolo Cerri
Intesa Sanpaolo firma una convenzione con l'associazione di Napoli che già usa il Fondo di prevenzione del ministero dello Sviluppo economico: alle risorse pubbliche, l'istituto di credito aggiungerà finanziamento agevolato fino al doppio della somma erogata, microprestiti da 2mila a...
1 Marzo 2022
Salute
Le storie di queste famiglie hanno un drammatico tratto comune: ad un certo punto uno dei bambini si ammala di un male severo, nella propria provincia non c’è una struttura sanitaria capace di curarlo, e allora non resta che buttare...
Economia sociale
Il delivery di Pandora aiuta il riscatto delle categorie fragili nella distribuzione di cibo grazie anche alle intuizioni che "sanno di futuro" della star up Streeteat che è stata acquisita dalla cooperativa sociale milanese
di Luca Cereda
Famiglia
Con l'intensificarsi delle ostilità in Ucraina, bambini e bambine potrebbero essere esposti a notizie, storie o ad immagini trasmesse dai vari media, che potrebbero suscitare in loro sentimenti di preoccupazione, ansia e paura e che genitori e tutori devono affrontare....
Comitato editoriale
Padre Costa ha diretto dal 2010 al 2021 la rivista milanese dei Gesuiti “Aggiornamenti sociali”, attualmente è consultore della Segreteria generale del Sinodo dei Vescovi e membro del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei Cattolici italiani della Cei....
Margherita, Mustafa, Amina vivono a Bologna e sono tre dei 549 bambini a rischio di allontanamento. Non è stato così, grazie a un servizio in capo all'Azienda pubblica di Servizi alla persona Asp “Città di Bologna” affidato a un’associazione temporanea...
di Silvia Vicchi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive