Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Marzo 2022
Mondo
WeWorld si è attivata, grazie all’alleanza con il partner ChildFund Germania che lavora in Ucraina dal 2004, per fornire aiuti di emergenza ai bambini, alle bambine e alle loro famiglie per fronteggiare l’emergenza. Dal 27 febbraio al 13 marzo è...
di Redazione
Comitato editoriale
Con la donazione al numero solidale 45595 si contribuisce ad offrire gratuitamente a bambini con patologie gravi o croniche programmi di terapia ricreativa dynamo
Gli operatori di Intersos sono arrivati in Polonia e in Moldavia. Sui confini dei due Paesi hanno avviato interventi per sostenere i rifugiati provenienti dall’Ucraina. «Con gli ambulatori mobili forniamo supporto medico di base», dice Cesare Fermi, direttore dei programmi...
di Anna Spena
Secondo le cifre iniziali delle squadre dell'Organizzazione Internazionale delle Migrazioni nei paesi vicini, almeno 600.000 persone sono fuggite dall'Ucraina nei primi cinque giorni dopo l'inizio delle operazioni militari e l'escalation delle ostilità. Oltre 470.000 cittadini di paesi terzi - molti...
Welfare
È stata elaborata dalle circa 50 organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” un’articolata proposta che vuol arricchire il Disegno di legge delega cui sta lavorando il Governo. Una riforma attesa da oltre 20 anni che per...
Salute
Le persone con autismo e quelle senza autismo si muovono in maniera diversa. Questo spiegherebbe perché non sempre si capiscono. «L’incomprensione, però, risiede nel modo in cui entrambi interagiscono e non in un singolo individuo», spiega Cristina Becchio, ricercatrice dell’Istituto...
di Sabina Pignataro
Carlo Renoldi è un teorico del carcere “compatibile con la Costituzione”, come decenni invoca - e mette in pratica ogni giorno il Terzo settore «responsabile dell’ottanta per cento delle attività trattamenti e rieducative secondo Costituzione», afferma Ornella Favero, presidente della...
di Luca Cereda
Famiglia
Carla Garlatti ha interpellato i vari ministeri coinvolti e l'Anci per chiedere che ci si premuri di garantire ai bambini ucraini, che arriveranno in Italia, l'accesso alle cure e all'istruzione e la possibilità di stare con i loro genitori. In...
di Giampaolo Cerri
Terza puntata di Vita Podcast incentrata sul delicato tema delle crisi adottive. Una conversazione con Sara De Carli, giornalista esperta di adozione e affido, che ha ascoltato specialisti, responsabili di associazioni, genitori. E intervistato lo psicoterapeuta direttore dell'unico servizio dedicato...
Economia
I due consorzi hanno avviato un percorso che ha l’obiettivo di generare benessere e rigenerare le comunità. Tra le priorità la rigenerazione urbana e lavorare per restituire alle comunità i beni confiscati. «L’impresa sociale non è incisiva se non lavora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive