Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Gennaio 2004
Cultura
Sindaci e amministratori pubblici hanno dato il loro sostegno alla normativa sul riordino dellassistenza sociale
di Gabriella Meroni
Mondo
Il documento finale contiene un appello ad azioni contro ''la poverta', la fame e le ineguaglianze sociali'
di Benedetta Verrini
Famiglia
La sezione danese dell'organizzazione mette in guardia: i nuovi cellulari con MMS favoriscono lo scambio di immagini pedopornografiche
Welfare
Carlo Borgomeo nel 1994 era alla testa dellIg. Da lì lanciò la sfida perché i giovani avessero accesso al credito. Una sfida che ha prodotto 35mila nuove imprese.
di Carlo Borgomeo
Formazione
Che cosa facevo io dieci anni fa...
di Muhammad Yunus
Ernesto Caffo, il fondatore di Telefono Azzurro, parla di "anni in cui la violenza domestica era considerata una rarità. E tanti minori non avevano voce".
Non profit
di Marco Griffini
Gianni Morandi. Il più popolare cantante italiano è anche capitano della nazionale cantanti. Che in quel 94 giocò ben 18 partite...
di Antonietta Nembri
Leggi
Come avvocato daffari avevo cominciato a occuparmi di non profit perché era materia trascurata dagli altri colleghi.
di Salvatore Pettinato
Giorgio Fiorentini. è stato il decennio del privato sociale. Che ha imparato a interloquire con pubblico e profit. Grazie a tre parole chiave.
di Giorgio Fiorentini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive