Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Marzo 2022
Welfare
Carlo Renoldi è un teorico del carcere “compatibile con la Costituzione”, come decenni invoca - e mette in pratica ogni giorno il Terzo settore «responsabile dell’ottanta per cento delle attività trattamenti e rieducative secondo Costituzione», afferma Ornella Favero, presidente della...
di Luca Cereda
Famiglia
Carla Garlatti ha interpellato i vari ministeri coinvolti e l'Anci per chiedere che ci si premuri di garantire ai bambini ucraini, che arriveranno in Italia, l'accesso alle cure e all'istruzione e la possibilità di stare con i loro genitori. In...
di Giampaolo Cerri
Terza puntata di Vita Podcast incentrata sul delicato tema delle crisi adottive. Una conversazione con Sara De Carli, giornalista esperta di adozione e affido, che ha ascoltato specialisti, responsabili di associazioni, genitori. E intervistato lo psicoterapeuta direttore dell'unico servizio dedicato...
Economia
I due consorzi hanno avviato un percorso che ha l’obiettivo di generare benessere e rigenerare le comunità. Tra le priorità la rigenerazione urbana e lavorare per restituire alle comunità i beni confiscati. «L’impresa sociale non è incisiva se non lavora...
di Redazione
Mondo
Save the Children è tra le organizzazioni presenti al confine pronta a distribuire beni essenziali e ad allestire spazi sicuri per i minori. «Quella a cui stiamo assistendo a causa del conflitto in Ucraina potrebbe diventare la più grande emergenza...
«La rapida adesione all’Ue non è percorribile» spiega Salvatore Petronella, esperto di politiche migratorie. In compenso, però, i Ventisette si stanno mostrando più accoglienti di quanto fecero in passato. «Paesi di solito scettici nei confronti di temi legati all’immigrazione, sono...
di Sabina Pignataro
28 Febbraio 2022
Autistici che lavorano per una multinazionale del digitale o per un gigante della consulenza e della revisione. Sordi inseriti grazie a una start-up tecnologica. Storie di inclusione possibile da Milano a Pordenone, da Roma a Foggia. Con l'aiuto di associazioni...
di Veronica Rossi
Comitato editoriale
L'associazione guide e scout cattolici il 2 marzo, primo giorno di Quaresima, si uniranno "nella preghiera del Santo Padre e all’appello di tutti i popoli affinché si fermi subito la follia della guerra, affinché possa scoppiare la pace tra i...
Grazie a un’idea di cinque associazioni milanesi e al sostegno di Fondazione Cariplo nasce “Per un Quarto di libro”, un progetto culturale dedicato alla lettura e agli abitanti di Quarto Oggiaro che nel 2022 si animerà di incontri, laboratori e...
Sono partiti oggi da Milano cinque mezzi, tra i quali un camper e una cucina mobile, pieni di aiuti umanitari, direzione il confine tra Romania e Ucraina. Una missione organizzata, rivela Alberto Sinigallia «in pochissimo tempo grazie agli amici di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive