Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Febbraio 2022
Mondo
Roman Kizyma, oncologo pediatra nonché referente di Fondazione Soleterre all’ospedale di Leopoli (Lviv in ucraino) e una clip video girata all’interno del reparto di oncologia pediatrica (al completo). Qui sono rimasti i bambini malati di tumore che non possono essere...
di Redazione
Volontariato
Nessuna delle caste al potere voleva una grande guerra in Europa nel senso di perseguirla attivamente. Al contempo esse, sia pure con finalità e interessi diversi, neppure volevano rinunciare alla guerra, agli armamenti e alla politica delle minacce come mezzo...
di Pasquale Pugliese
26 Febbraio 2022
Elena Kovalskaya ha annunciato le dimissioni sul suo profilo Facebook: "Amici, in segno di protesta contro l'invasione russa dell'Ucraina, mi dimetto", ha scritto sulla sua pagina Facebook
L’appello perché cessino immediatamente i combattimenti e venga proclamata con urgenza Kiev “città aperta” - lanciato ieri da Andrea Riccardi e la Comunità di Sant’Egidio - sarà consegnato in queste ore al presidente russo Putin e al presidente ucraino Zelensky
«In questo momento il coordinamento con i ministeri della difesa, sia quello ucraino che quello russo, è complesso», dice Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC). «I...
di Anna Spena
Se ne parla poco, ma anche a Mosca un pezzo di società civile si sta mobilitando per la pace. Ecco l'elenco delle quasi 400 ong firmatarie di un appello per la pace contro l'invasione in Ucraina
Arriva nelle sale lunedì 28 febbraio “Sul Sentiero blu”. Il documentario racconta le amicizie, le passioni e gli inevitabili contrasti vissuti da questi ragazzi durante i 200 km a piedi. Un cammino di crescita, tra fatica e divertimento, in cui...
di Sabina Pignataro
25 Febbraio 2022
Non profit
Come nell'800, ai tempi della prima istruzione agraria, che introduceva figure di docenti itineranti chiamati a portare nelle campagne le innovazioni agronomiche. Oggi, questi ambulanti della conoscenza tornerebbero assai utili specie nei territori di margini, dove le misure del PNRR...
di Angelo Palmieri* e Vittorio Tarparelli
AiBi lancia una raccolta fondi straordinaria a sostegno dei bambini e ragazzi dell'orfanotrofio di Volodarka e per l'accoglienza in Moldova dei piccoli profughi. Griffini: «La guerra è sempre una tragedia, ma per chi non ha nemmeno la mano di mamma...
Leggi
Ci sono anche alcune novità interessanti, che sono (finanziariamente) possibili grazie al PNRR. Tra queste collochiamo il pronto soccorso sociale e i servizi per la marginalità estrema, in particolare i centri servizi per il contrasto alla povertà, ovvero l'istituzione di...
di Roberto Rossini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive