Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Ottobre 2021
Cultura
La nomina episcopale dell’attuale direttore di Caritas Italiana è stata annunciata da papa Francesco questa mattina. A don Francesco le congratulazioni di tutta la Caritas nazionale alla cui guida era stato chiamato nel 2012. L’incarico era stato rinnovato nel 2017
di Redazione
Comitato editoriale
La sede milanese di Cariplo Factory ha ospitato la prima uscita pubblica di “Sport for Inclusion Network”, community indipendente che stimola e sostiene la collaborazione tra fondazioni e altre organizzazioni del Terzo Settore e del mondo dello sport
Il torneo si svolge tra Scampia e Castel Volturno, passando per Bagnoli e il Rione Sanità, è un’attività centrale del progetto “Dialect - Sconfiggere la polarizzazione: costruire comunità fondate sul rispetto reciproco attraverso il calcio”. L'iniziativa a sua volta coinvolge...
Welfare
Partito nel 2018, il progetto "Bella Presenza" ha coinvolto oltre 6.500 minori in Campania, Toscana e Piemonte. Oggi l’evento nazionale ad Arezzo (e in diretta streaming) approfondisce il tema dei “Patti educativi di comunità”, perché «la responsabilità educativa diventi una...
di Sara De Carli
Non profit
Presentata la programmazione per l’anno della ripartenza. Previsto un incremento di budget per le attività filantropiche del prossimo anno: 150 milioni di euro (nel 2021 erano 138 mln) . Nove obiettivi chiave guideranno l’attività di Fondazione Cariplo nel 2022. Parte...
Giuseppe La Rocca
Il primo bilancio sociale della "Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani" è il risultato di come si possano affrontare i temi della povertà educativa e del riutilizzo a fini sociali del patrimonio. Basta avere la consapevolezza che ogni azione debba...
di Gilda Sciortino
Lo European Innovation Scoreboard e il Regional Innovation Scoreboard valutano 21 parametri. Il nostro Paese oggi figura tra gli “innovatori moderati”, ma ha fatto enormi passi
Al via il 31 ottobre la 41esima edizione del Convegno “C. Casini” del Movimento Per la Vita Italiano. Primo grande appuntamento dall’inizio della pandemia è stato intitolato “Usciamo a riveder le stelle. L’identità, luce che traccia la rotta”. L'incontro sarà...
28 Ottobre 2021
Politica
Lazio e Toscana hanno realizzato per due anni un progetto pilota che ha proposto lo screening metabolico per la SMA a tutti i neonati. L'adesione è stata altissima e il programma ha permesso di individuare 15 bambini con la SMA...
Civil 20 con una lettera fa appello a Draghi "affinché l'imminente summit del G20 e la successiva COP26 siano occasione per mostrare la capacità di dar seguito a enunciazioni e buoni propositi con azioni concrete ed efficaci". E manifesta anche...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive