Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Febbraio 2022
Non profit
Sono oltre 2 milioni i NEET in Italia, ragazzi e ragazze che non studiano e non lavorano. Gli ultimi dati Istat (2021) confermano un fenomeno allarmante che interessa il 24% dei giovani. Un numero in crescita rispetto al 2020: più...
di Redazione
Famiglia
Carla Garlatti, magistrato di lungo corso e giù presidente del Tribunale per i Minorenni di Trieste, parla dei bambini delle famiglie disagiate durante il lockdown e delle difficoltà della tutela in una fase in cui la scuola e le altre...
di Giampaolo Cerri
Welfare
L'Inps ha reso operativo il servizio per richiedere la Carta Europea della Disabilità. Ad aprile verrà recapitata direttamente a casa
I percettori del reddito erano 814mila prima della pandemia, poi sono cresciuti di un milione in piena emergenza Covid19. Vitale il sostegno economico del Reddito di cittadinanza anche per gli occupati esposti alle debolezze del mercato del lavoro e all’ampia...
Nel reparto dell’azienda universitaria ospedaliera è stato installato l’Abf TeachBus che supporta la scuola in ospedale per i piccoli pazienti grazie all’implementazione tecnologica. È il sesto che l’Andrea Bocelli Foundation consegna negli ospedali della rete dell’Associazione degli Ospedali Pediatrici d’Italia...
Adozioni e affidi
La storia di un'insegnante trapiantata in Sardegna ormai da 43 anni ma ancora alla ricerca delle sue origini. Adottata dal Cile all'età di sette anni, le manca il tassello del suo primo periodo di vita per raggiungere finalmente la serenità...
di Luigi Alfonso
Gianluca Ruggieri
Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale: «Le comunità energetiche fanno bene all’ambiente e alle tasche di chi le costituisce. Quando ricorreremo in modo significativo ad eolico e fotovoltaico, fonti intermittenti e non governabili, ci sarà bisogno di flessibilità e di accumuli di...
di Luca Cereda
Green Economy
Confiscata alla mafia nel 2000, la “Calcestruzzi Ericina” è oggi una realtà che unisce i principi d’innovazione tecnologica e sensibilità sociale, producendo dal 2008 aggregati riciclati provenienti dai rifiuti. Chiamati dalla Commissione Europea a rappresentare l’Italia in questo settore, fa...
di Gilda Sciortino
22 Febbraio 2022
Salute
La professoressa ha appena vinto un sostanzioso finanziamento di oltre 1 milione e 200 mila euro da parte dell’ERC (European Research Council) per indagare i meccanismi cerebrali che causano alcuni fra i sintomi più bizzarri ed “inspiegati” della malattia di...
di Sabina Pignataro
Economia
Audizione del presidente Augusto dell’Erba e del Dg Sergio Gatti davanti alla commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sull’attuazione della riforma del credito cooperativo. Sollecitata una iniziativa “urgente e determinata” sul quadro regolamentare europeo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive