Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Ottobre 2021
Economia
«Crediamo che il Pnrr sia una grande occasione di trasformazione positiva del Paese», dice Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum, «se sapremo utilizzarlo per implementare un modello di sviluppo inclusivo e partecipato, sostenendo e consolidando le esperienze e le competenze che...
di Redazione
È il nuovo progetto lanciato da Brunello Cucinelli, imprenditore leader nel cashmere: una Biblioteca universale nel paese dove sorge l’industria: «Lo facciamo nella convinzione che aprire una biblioteca sia come costruire i granai pubblici: si sfama il bisogno di sapere»
di Giuseppe Frangi
Mondo
«I bambini afghani arrivati al terminal 5 di Fiumicino passavano troppe ore nell’aeroporto tra i controlli sanitari e le procedure burocratiche», racconta Giuseppe Di Coste, 52 anni, sovrintendente capo della Polizia Stradale di Roma. «Così abbiamo dato il via a...
di Anna Spena
Sono progettate a Nairobi e assemblate a Mombasa. Il loro nome “Enda”, significa “Vai!”: sono il simbolo dei campioni kenyioti del mezzofondo. Oggi Enda è un’azienda che dà lavoro a una cinquantina di persone in Africa ma che ha ambizione...
Cultura
Al via le candidature per la quarta edizione di Sensuability & Comics, il concorso a fumetti nato per sensibilizzare e informare sul tema della sessualità e disabilità e far conoscere il progetto Sensuability dell’associazione di promozione sociale Nessunotocchimario. Dopo aver...
Comitato editoriale
Da Giorgio Pasotti a Mario Ermito; da Antonio Tallura ad Andrea Agostinelli, passando per Ludovico Fremont: si iniziano a svelare i nomi dei giocatori che scenderanno in campo il 13 novembre a Reggio Calabria in occasione del match "Il Futuro...
Welfare
È questo l'obiettivo ambizioso dell'iniziativa “Como città Fratelli Tutti”. «È un movimento civico perché nessuno sia più lasciato indietro», spiega il sociologo comasco Mauro Magatti, «creando nuovi legami, sinergie, progettualità per rafforzare il senso di comunità e costruire insieme un...
di Lorenzo Maria Alvaro
Sarà uno dei parchi lineari più grandi d’Europa, lungo 1,5 chilometri. Fondazione Triulza promuoverà, con la rete di partner e stakeholder, un percorso partecipato per studiare modelli di gestione innovativi e comunitari nella sua animazione
Tutte le proposte nate in seno alla kermesse articolate in quattro ambiti: politiche pubbliche, stili di vita personali e comunitari, piste di conversione pubblico-private, obiettivi per le comunità ecclesiali
di Sergio Gatti
Approvato l’emendamento di Italia Viva al DL Trasporti, grazie al quale sarà estesa su tutto il territorio italiano la possibilità per le persone con disabilità munite di regolare contrassegno di sostare gratuitamente nelle strisce blu
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive