Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Ottobre 2021
Comitato editoriale
Finanziate da Ail sono dedicate alla memoria del prof. Franco Mandelli e del prof. Francesco Lo Coco, e rivolte a giovani ricercatori laureati in Medicina e Chirurgia, in Scienze Biologiche o in Biotecnologie, per un programma di Ricerca nel campo...
di Redazione
Rony Brauman
Il grande medico e fondatore di Médecins sans frontières analizza passato e futuro del ruolo politico delle ong. «Le istituzioni umanitarie hanno un ruolo insostituibile in certi luoghi e in certe situazioni, ma dal punto di vista politico il loro...
di Paolo Manzo
Giovedì 28 ottobre alle 17 UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone un webinar che analizza gli aspetti dell’isolamento sociale provocato dalla pandemia sulle persone con malattie neuromuscolari
Gabriele Segre
La convivenza non è un valore universale. Prima di essere un valore, infatti, la convivenza è una necessità. Per questo, spiega il direttore della Vittorio Dan Segre Foundation va conquistata attraverso un salto di paradigma: cognitivo, culturale, relazionale
di Marco Dotti
Roberta Vincini
Nell’ultimo consiglio generale dell’Agesci è stata eletta presidente del Comitato nazionale. Un passato da insegnante, dal 2019 fa la preside - «un termine che preferisco a quello di Dirigente scolastico» ha confidato - in un liceo in provincia di Modena,...
di Antonietta Nembri
Mondo
Il primo ministro del Sudan, Abdalla Hamdok, posto in arresto dai militare si è appellato alla popolazione perché scenda in strada. Il golpe è solo l’ultimo tentativo di prendere il potere da parte delle forze militari che già un mese...
24 Ottobre 2021
Non profit
Circa un anno fa Papa Francesco pronunciava le seguenti parole: “Non basta neppure puntare sulla ricerca di palliativi nel terzo settore o in modelli filantropici. Benché la loro opera sia cruciale, non sempre sono capaci di affrontare strutturalmente gli attuali...
di Bernardino Casadei
23 Ottobre 2021
Economia
Elena Casolari, Presidente di Fondazione Opes-Lcef: “eccoci qui per celebrare chi lavora duramente, gli imprenditori sociali che cercano di cambiare il nostro sistema economico attraverso nuove idee e nuove soluzioni”. Peter Holbrook, AD di Social Enterprise UK: “Le imprese sociali...
Franco Cioffi
«La crescita di un Paese, dipende da diverse variabili tutte riconducibili ad un unico obiettivo: generare una sana economia per garantire civiltà, benessere ed equità sociale ai suoi abitanti».Franco Cioffi è un economista ed è il founder della prima Scuola...
di Maria Pia Tucci
22 Ottobre 2021
Le attività della fondazione partono con un progetto di ricerca-azione in collaborazione con il Centro di ricerca Relational Social Work dell’Università Cattolica Milano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive