Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Ottobre 2021
Comitato editoriale
Grazie al cortometraggio “Qualcosa si è rotto”, realizzato da Amref Health Africa, l'azienda vinicola Cielo e Terra è stata premiata al VinItaly, in qualità di main sponsor del breve documentario. Amref in collaborazione con DocLAb, ha realizzato il cortometraggio per...
di Redazione
Volontariato
Al via la seconda fase della campagna realizzata da Csv provinciale, Comune e azienda sanitaria locale, per coinvolgere nuovi “nerd solidali” o “soccorritori seriali” e ampliare la platea dei volontari. Intanto striscioni e poster lanciati lo scorso maggio saranno riciclati...
di Alessia Ciccotti
Welfare
Una pratica del 1600 adeguata ai giorni nostri. È la nuova frontiera per le grandi aziende, che riducono il numero di scrivanie richiamando i dipendenti a tornare in presenza. Il rischio è quello però di incidere sulla qualità delle relazioni...
Non profit
Dalle dimissioni di Titti Postiglione, pervenute al Dipartimento il 16 giugno 2021, dopo quattro mesi, ancora non è stato individuato un sostituto
di Lorenzo Maria Alvaro
Il diritto alla mobilità non può dipendere dalle presunte esigenze di cassa dei Comuni. «È un quadro sconfortante. Fino ad oggi ne abbiamo sentite di tutti i colori, pur di non far approvare questa norma», commenta Marco Rasconi, Presidente di...
Mondo
Gianni Rufini, il direttore di Amnesty International Italia scomparso ieri, nel ricordo di Francesco Petrelli. «Il miglior modo per ricordarlo veramente, penso in particolare a suo figlio che ha solo undici anni e si affaccia alla vita, è di colmarlo...
di Francesco Petrelli
A livello nazionale il fronte politico si dimostra incapace di assumere decisioni che possano rendere efficiente la gestione dei migranti nel nostro Paese. L’inchiesta di Daniele Biella sul numero del magazine di ottobre suona come un pugno nello stomaco a...
di Daniele Biella
Da Catania, dove si sono riuniti per l’appuntamento annuale, arriva un documento con prospettive e proposte concrete affinché il Paese esca dalla crisi post pandemica disegnando un futuro a misura delle giovani generazioni
Economia
C'è chi è già rientrato nella consueta sede di lavoro, c'è invece chi si appresta a farlo. Ma in molti "resistono" e continuano a lavorare da casa o in spazi co-working. Il progetto di Petralia Sottana (Palermo) che tanto piace...
di Luigi Alfonso
Social innovation
A Milano, nel quartiere di Lambrate c’è una sartoria unica, nel nome, “Taivé”, e nella storia di questo laboratorio sociale gestito da Caritas per donne di diverse etnie
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive