Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Ottobre 2021
Leggi
L’Autorità nazionale anticorruzione ha indetto una consultazione pubblica, aperta a tutti gli attori sociali fino a metà novembre, sullo schema delle linee guida che contengono le «Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali»
di Francesco Dente
Politica
Il consulente del ministro Orlando ci scrive dopo la nostra richiesta di spiegazioni sui ritardi nell'attuazione della riforma del Terzo settore (vedi articolo del presidente di Terzjus Lugi Bobba nelle correlate): "L’apporto autonomo e qualificato dell’insieme degli enti non sarà...
di Wladimiro Boccali
10 Ottobre 2021
Mondo
In Venezuela il 77% della popolazione soffre la fame e il 94,5% vive in povertà. In Messico è il 44%, in Colombia il 42,5%, in Brasile secondo l'IPEA (Istituto di Ricerca Economica Applicata) il 54% delle famiglie verde-oro sono povere,...
di Paolo Manzo
9 Ottobre 2021
Viene lanciato dall’Associazione italiana Sindrome X Fragile in occasione del 10 ottobre il volume a fumetti pensato per gli studenti delle scuole, ma adatto a tutti. Nel giorno dedicato alle iniziative per far conoscere la sindrome saranno diversi i monumenti...
di Antonietta Nembri
Non profit
Ci scrive la mamma di una giovane di Torino con la sindrome di Down. Racconta le peripezie della figlia 24enne, che non riesce a impegnarsi per il Servizio civile
di Pina Vitiello
In due pareri dedicati alle proposte legislative dell'Ue in materia di intelligenza artificiale, il Comitato economico e sociale europeo (Cese) chiede di introdurre nell’Ue un divieto assoluto di "punteggio sociale". La pratica, vigente in Cina, consente alle autorità di negare...
di Redazione
La tradizione mamoiadina della vitivinicoltura è stata rivisitata dalle nuove generazioni, all'insegna dell'innovazione. Lo stesso sta accadendo nella ristorazione e nella proposta museale. Nel paese di Mamuthones e Issohadores, maschere millenarie che animano il carnevale e le principali feste locali,...
di Luigi Alfonso
Volontariato
Tra le diverse dimensioni dell’esercizio diretto e indiretto della violenza, la più profonda e pervasiva è la violenza culturale, che genera l’immaginario simbolico e produce senso comune1. Una delle “armi” più potenti della violenza culturale è la costruzione e l’uso...
di Pasquale Pugliese
«È innegabile che in alcuni Paesi l’emergenza sia diventata cronica», dice Dina Taddia consigliera delegata della Fondazione WeWorld-GVC Onlus, «perciò ogni nostro progetto è pensato in un'ottica di sviluppo sostenibile, affinché sia la comunità stessa a trovare, al suo interno,...
di Anna Spena
8 Ottobre 2021
Un progetto del Comune affidato alla cooperativa sociale Lariso, con attività di promozione del benessere giovanile e dell'intera comunità. Un lavoro che coinvolge una rete di associazioni e di tutti gli attori del capoluogo barbaricino. Il primo evento, “Buona la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive