Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Settembre 2021
Formazione
Al via il secondo anno del corso di laurea magistrale in innovazione sociale, primo in Italia. «La produzione delle politiche pubbliche e le strategie delle imprese di mercato devono dotarsi di figure professionali specialistiche in grado di analizzare e gestire...
di Anna Spena
Politica
Anche Milano è chiamata a votare. Quanto spazio occupano, nei programmi dei candidati sindaco, parole chiave come sussidiarietà, coprogrammazione o coprogettazione? Non si corre il rischio che la grande attenzione a ambiente e sostenibilità offuschi i temi sociali? L'analisi dei...
di Marco Dotti
“Stringhe: piccoli numeri in movimento” è il nome del progetto promosso dalla Fondazione Mission Bambini che coinvolgerà 2.600 bambini che vivono in periferie con conclamate fragilità di Milano, Napoli e Catania. L’obiettivo: insegnare robotica ed attività sportiva insieme, non in...
di Sabina Pignataro
Quanta CO2 consuma un acero? E un cipresso? E’ nato all’interno dell’Istituto comprensivo Ferrajolo-Siani di Acerra (Napoli) il progetto di educazione civica Urban Green Challenge (UGC), che punta a diffondere la cultura e la sensibilità in tema di ambiente, sviluppo...
Il DL Sostegni-bis, in vigore dal 26 maggio scorso, prevede la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica non profit ma ora è urgente il decreto attuativo
di Redazione
Sostenibilità
Così il presidente di Asvis, Pierluigi Stefanini, presentando il sesto rapporto annuale dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile: “Non possiamo più perdere tempo dobbiamo mettere a frutto tutte le nostre energie per portare avanti un cambiamento a partire dalla legge...
Welfare
Per invecchiare in salute non bastano le relazioni parentali, amicali e di buon vicinato ma è necessario anche essere inclusi in reti territoriali e avere punti di riferimento associativi. I dati del progetto di ricerca Tapas in Aging – Time...
Cultura
Serve capacità di discernere ciò che è davvero urgente e necessario per la nostra società. Solo questo esercizio ci può permettere di generare futuro, istituire alleanze, ritrovare radici comuni e inclusive: lievito necessario per la ripartenza
di Angelo Palmieri
«Mi colpisce l'assenza del volontariato e di tutto il Terzo settore dalla nuova Commissione per l'Innovazione del sistema penitenziario, di recente istituita dalla ministra della Giustizia». Ad osservarlo, sul quotidiano “Il Dubbio” è Ornella Favero, presidente della Conferenza Nazionale Volontariato...
La testimonianza di Diby Billi, 38 anni, insegnante e avvocato: «Al di là di quello che puoi fare tu, la differenza vera è come si sentono loro: sanno che c’è una persona che ha a cuore la loro vita»
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive