Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Settembre 2021
Non profit
Intervenuto oggi al Festival dell'Economia civile, in corso a Firenze, l'economista indiano Raghuram Rajan ha rimarcato l'importanza del "terzo pilastro" tra Stato e mercato: la comunità
di Marco Dotti
Welfare
Il ministro è intervenuto con un videomessaggio al 53° Incontro nazionale di Studi delle Acli. Ecco cosa ha detto
di Redazione
Famiglia
Il 24 settembre 1961 da Perugia ad Assisi si tenne la prima Marcia storica voluta da Aldo Capitini. «Una marcia produce onde che vanno lontano», disse. La riflessione del Movimento Nonviolento per l'anniversario
Una vera e propria garanzia nel trovare lavoro. È questa la realtà dell’ITS, l’Istituto Tecnico Superiore, certificata dal monitoraggio nazionale 2021 di Indire che, su richiesta del Ministero dell’Istruzione, ha valutato l’andamento degli studenti nel mondo del lavoro a dodici...
Leggi
In vista della prima applicazione dei nuovi criteri di redazione del bilancio 2021 è stato pubblicato il principio contabile da parte dell’organismo italiana di contabilità (OIC). Si tratta di un documento di grande interesse che sarà disponibile in fase di...
di Gabriele Sepio
Grazie a "Trin-Hackaton" e al sostegno di Fondazione CON IL SUD, giunge la sfida che unisce memoria e innovazione per dare merito alle eccellenze della tradizione artigiana meridionale. Una tre giorni da vivere all’insegna del gioco a Scalo 5B, l’officina...
di Gilda Sciortino
Comitato editoriale
Lanciata oggi l’indagine civica sugli screening neonatali. Coinvolte tutte le Regioni: «Ancora troppe differenze, necessario riconoscere a tutti la possibilità di accedere»
Il Ministero dell'Economia e delle Finanza ha pubblicato i dati del consumo di azzardo nel 2020. La spesa per slot e macchinette è scesa del 47%. Al di là del lockdown, come ammettono i Monopoli di Stato, la riduzione della...
Salute
Dopo la protesta contro il mancato riconoscimento dello straordinario impegno profuso nel contrasto alla pandemia si è raggiunto un accordo. «Ho seguito con attenzione fin dall’inizio questa vicenda. Grazie al dialogo ed al confronto siamo giunti ad una soluzione concordata...
In una delle realtà che fanno capo alla Fondazione Domus de Luna, si intrecciano storie di uomini e donne, di persone con fragilità che inseguono un'opportunità di integrazione. La storia di Valentina parla di una trasformazione radicale, avvenuta grazie alla...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive