Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Settembre 2021
Welfare
L'intervento dell'economista dell'università Ca' Foscari di Venezia: "Grazie a nuovi strumenti didattici è possibile gestire un ponte virtuoso fra formazione e innovazione, fra giovani di talento e realtà consolidate, anche in quei settori che sono stati meno investiti dall’innovazione tecnologica...
di Stefano Micelli
Comitato editoriale
Pubblicato oggi sulla rivista EBioMedicine, edita da The Lancet, uno studio italiano, il più ampio mai realizzato sulla vaccinazione anti-Covid nei pazienti con sclerosi multipla. «I risultati della ricerca dimostrano che alcuni farmaci per la cura della sclerosi multipla riducono...
di Redazione
Economia
«Dalla Locride si può imparare non solo la lotta alla ‘ndrangheta ma anche la modernità» dice Vincenzo Linarello, Presidente GOEL- Gruppo Cooperativo mentre presenta il primo Eco-Ostello d’Italia che sorge in un bene confiscato alla ‘ndrangheta
di Maria Pia Tucci
Mondo
La società civile si mobilita per chiedere che lo 0,70% della ricchezza nazionale venga indirizzata alla cooperazione internazionale allo sviluppo per realizzare l’Agenda 2030. All'incontro di presentazione parteciperanno l'arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi e la Rappresentante speciale dell'Unione Europea per...
Formazione
Il XIX Rapporto di Cittadinanzattiva, presentato oggi, fa il punto sulla situazione sempre più critica dei nostri edifici scolastici. In particolare, il 44% dei nidi monitorati è ospitato in strutture costruite dal 1976 in poi; il 22% è stato costruito...
Non profit
Un evento diffuso - avviato in occasione della Giornata europea delle fondazioni - per realizzare un’opera d’arte corale in 120 luoghi d’Italia negli spazi della partecipazione e della solidarietà
Politica
In un'audizione organizzata dal Comitato economico e sociale europeo (Cese) si è discusso di sfide e opportunità nell'attuazione dei Pnrr nei vari Stati membri ed è emerso che la società civile è ancora ben lontana dall'essere realmente coinvolta in questo...
Gregorio Arena, il fondatore, lascia la presidenza a Pasquale Bonasora «per liberare nuove idee ed energie». Quella che quindici anni fa era pura utopia, ora è una realtà
Sostenibilità
Smart Cities, Green Infrastructures, Net Zero Cities, Sustainable Cities, Urban Landscapes…:. In piena emergenza climatica da riscaldamento globale, al tempo di Green Deal, Agenda 2030, SDGs, abbondano nuovi linguaggi e nuove terminologie, tra storytelling e greenwashing. Un Paese, il nostro,...
di Walter Ganapini
Cultura
All’Istituto Tecnico Gioacchino Russo di Paternò il professore di lettere, Alessandro Suizzo, utilizza coding e realtà aumentata per insegnare La Divina Commedia ai ragazzi di terza e quarta: Dante è un piccolo Robot che rotola e recita i canti dell'Inferno...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive