Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Aprile 2003
Mondo
Il leader della Cisl lo tiene alla sua finestra e non ha nessuna intenzione di toglierlo."Questo movimento mi ha cambiato.E non è vero che la pace abbia perso".
di Giuseppe Frangi
Economia
In otto anni Franco Marzocchi ha moltiplicato fatturato e associati della federazione. Ecco il suo bilancio e un invito: "Largo ai giovani".
di Francesco Agresti
Salute
La presidente dellAssociazione emodializzati. Da trentanni lotta perché i malati di reni possano curarsi e continuare a vivere.
di Benedetta Verrini
Leggi
Il 6 marzo scorso il Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna ha approvato la nuova legge regionale sui servizi sociali che accoglie lo spirito della legge nazionale 328.
Non profit
Trent'anni di guerra civile, i ricorrenti periodi di siccità, uniti alla carenza di strutture socio sanitarie, affliggono il Ciad annoverandolo tra i dieci paesi più poveri del mondo.
di SOS Italia
L'incontro con il presidente del Comitato Fondazioni, Antonio Miglio e il vicepresidente Antonio Patuelli -ha sottolineato Volonté - e' andato molto bene''.
di Paolo Manzo
Che la guerra in Iraq stia finendo ''e' un fatto assai positivo. Che ci riempie di gioia anzitutto perche' finiscono uccisioni e distruzioni''.
''L'Italia puo' e deve svolgere un ruolo significativo nella fase che si apre in Iraq, di pacificazione, ricostruzione, sviluppo e benessere'' dice il viceministro delle Attività produttive, Ado
Il regime di Saddam Hussein e' finito, ma la guerra ancora no, anche se proseguira' con altre forme. E' questa la sintesi sul conflitto in Iraq tracciata dal generale Mario Arpino
Persa loccasione di fare tabula rasa, la coltivazione del papavero rimane lunica risorsa vendibile internazionalmente. Lalternativa? Difficile. Ma non impossibile.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive