Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
21 Maggio 2003
Cultura
Incontro col famoso reporter inglese che sa tutto di Medio Oriente. E avverte: "Nelle guerre la prima vittima è la verità" (di Giulia Fossà).
di Redazione
Formazione
LEu-esercito ufficialmente nascerà solo nellaprile 2004. Ma è già sperimentato in Macedonia. Sarà di 100mila uomini. E punterà al peace keeping.
Famiglia
Il senatore Bedin risponde alle critiche dei pacifisti. E prende un impegno: "Nella carta europea ci sarà il ripudio della guerra".
Mondo
Lotti, Benetollo, Agnoletto, don Albino Bizzotto, contrari allesercito europeo. Bobba, Costalli, Pezzotta, possibilisti. La discussione è aperta.
Il presidente brasiliano ha visitato la sede paulista del Sermig. E ha promesso una visita a Torino (di Carlo Degiacomi).
Una multinazionale Usa aveva preso la gestione delle risorse idriche. Ma Cochabamba si rivoltò. E... (di Enzo Vitalesta).
Volontariato
Far danzare i disabili e far giocare insieme genitori e figli: dando loro spazi e tempo (di Carmen Morrone).
Lantica civiltà contadina salentina rivive in una tradizionale masseria del Settecento, tra olivi millenari e frantoi ipogei (di Carmen Morrone).
20 Maggio 2003
Succede a Venezia
di Gabriella Meroni
È quella del film Buffalo Soldiers, giudicata troppo "forte"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive