Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Settembre 2021
Cultura
Nel mezzo di un bosco di pioppi, a Treviso, c’è un luna park che ancora oggi funziona senza elettricità, sfruttando solamente i principi della dinamica. L’ha costruito con le sue mani callose Bruno Ferrin, classe ‘37, dopo una vita trascorsa...
di Sabina Pignataro
3 Settembre 2021
Volontariato
L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha presentato in anteprima al ministro Bianchi i dati di un monitoraggio su 1.200 studenti e docenti, lungo tutto l'anno scolastico scorso. In tutto l'anno sono risultate positive 21 persone, pari allo 0,2% su oltre 11mila...
di Sara De Carli
Welfare
Il ministro Patrizio Bianchi ha presentato il percorso, pensato nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu, che punta a guidare i giova
di Redazione
Comitato editoriale
Il Movimento per la Vita Italiano pronto ad accogliere i profughi afgani in particolare le donne con i loro figli, perché, si legge nella newsletter appena distribuita, «a quanti hanno coscienza che non è umano distogliere lo sguardo dalla vita...
Politica
Due documenti fotografano quella che il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha definito «una spina nel fianco nell'esistenza dell'Europa»: la contraddizione - e lo stallo - sulle politiche migratorie
di Giuseppe Guerini
Marco d'Eramo
In Vietnam, gli americani persero la guerra ma "vinsero" la pace. In Afghanistan hanno perso su entrambi i fronti. Che cosa è successo? Forse è davvero tramontata l'epoca del soft power americano? In Afghanistan, spiega d'Eramo, «contrariamente a quanto era...
di Marco Dotti
Mondo
Le 8 dottoresse afgane del centro di diagnosi del tumore al seno ad Herat di Fondazione Umberto Veronesi sono state portate in salvo in Italia insieme alle loro famiglie. Le 34 persone tra cui 10 bambini sono ora accolte nelle...
Il rogo della Torre del Moro di via Antonini, al netto dell'addebito delle responsabilità che spetta alla magistratura, impone una riflessione urbanistica. L'incendio è stato molto probabilmente causato da una copertura che, al solo scopo estetico ricopriva l'intero palazzo. Un...
di Lorenzo Maria Alvaro
Economia
Il Mezzogiorno è oggi l’area italiana dove più acute e diffuse sono le disuguaglianze, come ci ricorda da ultimo l’Ufficio studi Confcommercio.La più palese è la disuguaglianza di riconoscimento: il Mezzogiorno è scomparso dall’attenzione pubblica, derubricato a tema locale, a...
di Domenico Cersosimo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive