Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
28 Aprile 2025
L'arte della cura
«L'essere umano è capace di atti d'eroismo, ma questa retorica diventa un alibi. Anche l'amore rischia di abbruttirsi se un caregiver si sente abbandonato da tutto e da tutti», dice l'autore di "Tutto chiede salvezza". Sul numero di VITA dedicato...
di Veronica Rossi
Innovazione
L'iniziativa della Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con il Comune di Castel del Giudice, prevede 10 settimane di formazione intensiva con il supporto di un team di docenti, esperti e professionisti. A disposizione tre premi per complessivi 60mila euro e...
di Redazione
Idee Libri
Due saggi scardinano i nostri stereotipi su adolescenza e lettura. Meglio capire i "divenenti", come un'inchiesta-documentario ha più efficacemente ribattezzato i giovani, abbandonando le etichette pigre
di Chiara Faggiolani e Catterina Seia
Alzheimer
Il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, che raggruppa 60 organizzazioni tra Terzo settore, associazionismo, società scientifiche e rappresentanze sindacali, denuncia l'assenza di un quadro legislativo coerente, in assenza del quale «crescono i ricorsi di familiari di anziani...
Emergenze
Oltre 3.700 vittime e 5.100 feriti. «Il Myanmar già prima del sisma viveva una delle crisi più dimenticate nel mondo», dice Guido Calvi, responsabile progetti di Fondazione Avsi. «Dal 2021 c’è un conflitto di cui si parla poco e interessa...
di Anna Spena
La ricerca
Perché tutti (o quasi) credono ad almeno una teoria cospirazionista? Il saggio degli scienziati sociali americani Joseph E. Uscinsky e Adam M. Enders, appena uscito in Italia per i tipi di Franco Angeli, è un incubatore di domande e interessanti...
di Daria Capitani
La settimana parlamentare
Il Documento di finanza pubblica 2025, già approvato alla Camera e attualmente in discussione al Senato, mira, tra gli altri obiettivi, ad avviare più di 167mila giovani al Servizio civile universale entro il 2026. Ma per raggiungere questo proposito, la...
di Edoardo Patriarca
Giving
Sono quelli iscritti (ad oggi) al Registro unico del Terzo settore. Quale forma giuridica hanno? Dove operano? In quali settori? Tutti i numeri e l'analisi del presidente di Fondazione Terzjus e padre della riforma del Terzo settore Luigi Bobba
di Francesco Dente e Matteo Riva
Legalità
Un viaggio nella memoria di uomini e donne vittime della violenza mafiosa e dei luoghi in cui si sono consumate le loro tragedie. Lo compie la mostra "Gli invisibili", promossa dall’associazione Nazionale Magistrati - Distretto di Catanzaro e dalla Fondazione...
di Gilda Sciortino
Quelli che curano chi cura
Nei Centri di prossimità della Fondazione Ebbene nella Provincia Nord di Siracusa sta prendendo avvio il progetto "I care" che intende supportare chi si prende cura di una persona non autosufficiente. Non servirà avere la 104 o attendere la burocrazia:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive