Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Agosto 2021
Formazione
Un nuovo studio dell’Unicef rivela che il primo giorno di scuola nel mondo è “rinviato a tempo indeterminato” per milioni di bambini al primo anno di studi. Di questi giovani studenti almeno otto milioni sono in attesa da oltre un...
di Redazione
Mondo
Con coraggio nelle strade di Kabul gridano: le donne afgane esistono e chiedono, sostenete la nostra voce; non ci fate sparire; mondo, riesci a sentirci? Non possiamo far finta che tutto questo non stia succedendo! Sono lì, così vicine, ancora...
di Luigino Bruni
Cultura
A Caorle - dal 2 al 5 settembre - oltre cinquanta gli spettacoli portati in scena da compagnie provenienti da tutto il mondo. E una riflessione sulla disabilità. Tra quelli di punta “Med” della Compagnia Ullallà Teatro, che vedrà sul...
Comitato editoriale
«Il 25 Agosto 2014», scrive Regina Catrambone direttrice Moas Migrant Offshore Aid Station, «mentre la nave di Ricerca e Soccorso Moas lasciava il porto Grand Harbour di Malta, con grande emozione iniziava la prima missione dell’organizzazione umanitaria che avevamo fondato...
di Regina Catrambone
23 Agosto 2021
«I leader talebani ci hanno garantito la massima collaborazione per andare avanti con il nostro lavoro», racconta Alberto Zanin, medical coordinator ospedale Emergency a Kabul. «In giro per la città ci sono soldati armati e le strade sembrano vuote rispetto...
di Anna Spena
Beate Weyland
Una pianta per ogni alunno, in aula. Basta questo per cambiare non solo gli ambienti della scuola ma anche la didattica, riscoprendo le competenze legate alla cura. E per agire insieme, concretamente, per fermare il disastro climatico. «Non posso dire...
di Sara De Carli
La deforestazione nell'Amazzonia brasiliana ha raggiunto il livello più alto dell’ultimo decennio, secondo un nuovo rapporto. Tra agosto 2020 e luglio 2021, la foresta pluviale ha infatti perso 10.476 chilometri quadrati, un'area 13 volte più grande di New York, secondo...
di Paolo Manzo
«Mezzo milione di profughi afghani è bloccato sulla Rotta Balcanica, in Iran, Turchia e Grecia», dice Mario Giro della Comunità di Sant’Egidio, professore di relazioni internazionali all'Università per stranieri di Perugia e viceministro degli Esteri nei governi Renzi e Gentiloni....
Economia
Uno stralcio dell'intervento di Marco Morganti, responsabile della Direzione Impact di Intesa Sanpaolo, nell’ambito dell’incontro “È l’ora della partecipazione” al Meeting di Rimini: «L’economia non profit non deve essere l’altra economia ma quella normale, naturale, fondata sul beneficio di tutti»
di Marco Morganti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive