Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Agosto 2021
Mondo
La deforestazione nell'Amazzonia brasiliana ha raggiunto il livello più alto dell’ultimo decennio, secondo un nuovo rapporto. Tra agosto 2020 e luglio 2021, la foresta pluviale ha infatti perso 10.476 chilometri quadrati, un'area 13 volte più grande di New York, secondo...
di Paolo Manzo
«Mezzo milione di profughi afghani è bloccato sulla Rotta Balcanica, in Iran, Turchia e Grecia», dice Mario Giro della Comunità di Sant’Egidio, professore di relazioni internazionali all'Università per stranieri di Perugia e viceministro degli Esteri nei governi Renzi e Gentiloni....
di Anna Spena
Economia
Uno stralcio dell'intervento di Marco Morganti, responsabile della Direzione Impact di Intesa Sanpaolo, nell’ambito dell’incontro “È l’ora della partecipazione” al Meeting di Rimini: «L’economia non profit non deve essere l’altra economia ma quella normale, naturale, fondata sul beneficio di tutti»
di Marco Morganti
La Rete di Economia civile "Sale della Terra" scelta insieme ad altre cinque realtà in tutta Italia come best practise di "Costruttori di futuro. Quando il lavoro abbraccia la fragilità", il tema portante della Mostra nell'annuale Meeting di Rimini. "Sale...
di Redazione
Non profit
Si apre una stagione nuova nel rapporto tra PA e Terzo settore. Grazie al Piano di Ripresa e Resilienza sarà infatti possibile lavorare su inclusione e coesione sociale. Con riforme e finanziamenti ad hoc
di Silvio Minnetti
Duemila morti, 10mila feriti, 40mila case distrutte: è il bilancio, ancora provvisorio, del terremoto che il 14 agosto ha duramente colpito il Paese caraibico, già ridotto allo stremo dalle drammatiche condizioni socio-politiche e dai contagi Covid. Andrea Bocelli Foundation lancia...
22 Agosto 2021
Volontariato
“Eppure l’Afghanistan ci perseguiterà perché è la cartina di tornasole della nostra immoralità, delle nostre pretese di civiltà, della nostra incapacità di capire che la violenza genera solo violenza“ Tiziano Terzani Questo articolo è scritto principalmente per quelli che oggi...
di Pasquale Pugliese
21 Agosto 2021
L'intervento del presidente di Link 2007: "Dialogare, negoziare con i Taliban (non è una novità, lo si sta facendo comunque da molto tempo, riconoscendo il grado di consenso di cui godono) non significa riconoscerli o legittimarli politicamente ma potrebbe significare...
di Roberto Ridolfi
In questi due anni di pandemia il Centro Sperimentale di Arti sceniche Dracma di Polistena ha sperimentato una nuova ricetta in cui l’allestimento è a cura del quartiere, gli attori professionisti si mescolano agli allievi e i testi sono scritti...
di Maria Pia Tucci
Cultura
Una settimana dedicata ad aggiungere valore all'agire sociale è quella organizzata da Spazio Spadoni, dal 6 all’11 settembre, al Convento di San Cerbone a Lucca con la possibilità di partecipare anche a distanza. Questa prima convention nazionale avrà tra i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive