Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Novembre 2002
Cultura
No alle limitazioni sul diritto d'asilo: gli elettori, chiamati a pronunciarsi con un referendum, hanno respinto per un soffio la proposta restrittiva della destra populista
di Redazione
Mondo
Quindici morti e trenta feriti a Jammu, nell'attacco armato contro un tempio hindu da parte di militanti islamici
L'ex colonnello golpista su posizioni nazionaliste di sinistra, ha vinto le elezioni presidenziali con il 58,22 per cento dei voti.
Volontariato
Duecentocinquantacinque clandestini sono sbarcati tra la notte e all'alba sulle coste siciliane a bordo di due 'carrette del mare'
Con queste parole l'arcivescovo di Milano ha risposto a margine del 'Premio Cenacolo Editoria e Innovazione' a una domanda sulla pace nel mondo
Famiglia
Lo studio e' stato presentato a Riva del Garda dal direttore dell'Istituto Telethon per le malattie genetiche (Tigem) di Napoli, Andrea Ballabio
il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica ha rivolto un appello a cooperare pienamente con i tecnici dell'Unmovic
Le raffiche sparate dai militari hanno ferito altri cinque palestinesi, tra cui una donna
Se la Dow Chemical, dopo 18 anni dal disastro, non si decide a pulire le centinaia di tonnellate di rifiuti tossici dal sito, Greenpeace inizia a farlo. 56 attivisti fermati, anche un italiano.
L'arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, non ha cambiato idea sulla globalizzazione neoliberista rispetto a quando era a capo della diocesi di Genova.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive