Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Luglio 2021
Cultura
Tra i miei compiti di “Erogatore” è compreso l’esame dei bilanci degli enti finanziati. Il numero dei documenti che sono passati dalle mie mani ha ormai superato la soglia delle 5.000 unità. Al contrario di quello che si potrebbe pensare,...
di Luigi Maruzzi
Comitato editoriale
Presentati oggi i primi risultati del progetto destinato alle scuole di tutta Italia che punta a fornire strumenti e competenze specifiche ai docenti e a tutti gli alunni per sensibilizzare e informare in merito a tematiche di primaria importanza. Tra...
di Redazione
Politica
Quante speranze nella mobilitazione a Genova contro le logiche dei potenti della terra e contro le barriere in cui si rinchiudevano delimitando invalicabili “zone rosse”. Quante speranze con la mobilitazione dei cattolici e della società civile, del movimeto dei lillipuzziani...
di Riccardo Bonacina
Economia
Al via due nuovi strumenti. Grazie alla sottoscrizione di un accordo con l’European Investment Fund (Eif): il Pan- European Guarantee Fund (Egf). Il secondo è Ser (Social Energy Renovations) che ha come obiettivo quello di finanziare ristrutturazioni edilizie sostenibili in...
Mondo
Il dato diffuso dallo studio pubblicato da Lancet relativo a oltre un milione di bambini nel mondo che ha perso almeno un genitore a causa del Covid e, in generale, oltre 1,5 milione ha perso una figura primaria di accudimento,...
Salute
Dopo oltre un anno di richieste l’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica per bocca del suo vice presidente nazionale con delega per la Sicilia, Michele La Pusata denuncia come «Ogni tentativo di scongiurare il tracollo è stato vano» provocando sgomento nelle...
A 20 anni dal G8 di Genova le multinazionali del cibo entrano a gamba tesa nel Vertice sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite (Unfss). Mentre si prepara una contro-mobilitazione globale (oltre 1000 le organizzazioni della società civile che si sono...
Non profit
Attraverso le Linee d’ascolto, le chat e i nuovi strumenti multimediali di contatto. Ma anche con una presenza costante e diretta, negli ambiti educativi, nelle scuole, nelle carceri, in occasione di iniziative sul territorio. Sono centinaia le persone che consentono...
Un impegno che la Fondazione ha portato avanti anche nell'anno del Covid19 con oltre 250 medici e infermieri. «Mai come adesso è urgente restare accanto a chi affronta la pandemia con il peso di fragilità pregressa», commenta Raffaella Pannuti, presidente...
Walter Ricciardi e Domenica Taruscio entrano nel Comitato Tecnico Scientifico ed Etico della Lega del Filo d’Oro, affiancandosi a tanti nomi di prestigio nazionale e internazionale uniti per validare programmi riabilitativi, studiare l’applicazione di nuove tecnologie assistive, elaborare nuovi dati...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive