Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Settembre 2002
Cultura
Agghiacciante la ricostruzione della tragedia: costretti a gettarsi in mare dagli scafisti in più di 50. Duecento metri a nuoto di acqua fredda e agitata
di Ettore Colombo
Agesci, parla il nuovo presidente. Lino Lacagnina che succede a Patriarca saluta lallargamento delle sentinelle: "puntiamo sempre su ciò che ci unisce"
di Francesco Agresti
Leggi
Colossi come Telethon, Airc e Aism esclusi dalle agevolazioni fiscali per un impiccio burocratico. il Summit della Solidarietà: "è un segnale politico per tutto il terzo settore"
di Benedetta Verrini
Il tributarista, membro dellAuthority del terzo settore ammette: "nella commissione un deficit giuridico"
di Francesco Maggio
Non profit
Le ossservazioni dei responsabili della campagna "In difesa della 185" .
Il parere di Salvatore Pettinato sulle conseguenze della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate numero 292/E del 9 settembre.
di Salvatore Pettinato
La più importante trasmissione di fund raising delle reti Fininvest cancellata. Il direttore, Botti, denuncia: "molti progetti sono adesso a rischio".
di Stefano Arduini
Allincontro delle sentinelle del mattino il 21 settembre a Firenze si discute di povertà e sviluppo con un documento unitario
di Giampaolo Cerri
Welfare
Già trenta comuni lo usano per assistere 6mila persone. È il Ticket service, uno strumento che potrebbe rivoluzionare le politiche sociali. Se ne parla al Compa.
Il numero uno della chiesa italiana condanna senza mezzi termini lidea di un attacco preventivo alliraq. (di Gianni Cardinale)
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive