Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
25 Luglio 2002
Famiglia
Durissimo il giudizio sulla riforma dell'immigrazione: "modifiche gravi, che sviliscono la tutela della persona immigrata e della sua famiglia, non favoriscono la legalità, non aiutano laccoglienza
di Redazione
Non profit
Le aziende decideranno a quali associazioni versare i premi non assegnati nei concorsi. Presto online la vetrina della solidarietà di Vita e Promotions Italia (Diego Masi)
Sostenibilità
Osvaldo Pieroni, docente di sociologia, non ha dubbi: "Il ponte? figlio di uninutile smania modernizzatrice" (di Vincenzo Canonaco)
Welfare
Una minoranza resta in condizioni di indigenza per più di tre anni. Il neo presidente della commissione povertà Giancarlo Rovati analizza per Vita i dati dellIstat
Un anno dopo il G8. Cronaca poco retorica di Deborah Lucchetti, della Rete di Lilliput.
Mondo
Nel Paese che ha le culture più antiche di mais, nel 2001 sono arrivati semi modificati. (di Paola Erba)
24 Luglio 2002
Lisa Clark dei Beati i Costruttori di pace ci scrive. "Volevo fare qualcosa, ma..."
di Lisa Clark
Verso la conclusione l'inchiesta dei pm milanesi sulle sevizie ai detenuti. Probabile rinvio a giudizio per una decina di guardie carcerarie
di Ettore Colombo
''Il Pentagono e la Cia arruolano Hollywood''. Questo il titolo scelto da ''Le Monde'' per raccontare, come la Cia e l'Esercito degli Stati Uniti - utilizzino i film di guerra per influenzare
di Raul Montanari
Leggi
"Il Governo ha tentato fino all'ultimo di reintrodurre l'argomento per l'aula in modo da presentarsi a Farnborough con il trattato ratificato" dice il senatore Paolo Giaretta
di Benedetta Verrini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive