Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Maggio 2002
Welfare
Nessun reinserimento è possibile se la carcerazione brucia ogni legame e affetto. Ripartire dai diritti e dai sentimenti della persona detenuta conviene.
di Sergio Cusani
Famiglia
Il fantasma del leader del Fronte Nazionale ha tolto il sonno alla sinistra europea per settimane. Ma è stata una paura fuoriluogo.
di Fabrizio Tonello
Non profit
È uno degli aspetti più innovativi del Terzo settore: le cooperative sociali che aiutano a tornare sul mercato chi ne è stato espulso
di Daniele Scaglione
Formazione
Formare il personale con match di improvvisazione teatrale. Un metodo che si va facendo strada nel profit e nelle imprese sociali.
di Luca Fiore
Prima lezione, lefficienza migliora il sociale
di Carlo Borgomeo
Politica
Nella Bergamasca, alcuni Comuni hanno affidato la gestione degli impianti sportivi a una cooperativa. Risultato: efficienza di gestione e tariffe basse
Economia
Pietro Manenti produceva carrelli elevatori nella Bergamasca. Per condividere limpegno sociale di alcuni amici ha venduto limpresa e si è fatto manager di una coop sociale.
Il Paese iberico è fresco di riforma: nuove leggi che si intrecciano alla normativa locale
di Francesco Agresti
In Germania limpresa sociale nasce dal bisogno di creare iniziative per favorire linserimento lavorativo
Il lavoro è il momento in cui si ritrova la dignità della persona. Occupazioni vere per chi rischia lemarginazione
di Laura Berra
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive