Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Maggio 2002
Politica
Il commento di Livia Turco sulla crisi della sinistra in Europa alla luce dei risultati delle elezioni presidenziali in Francia.
di Livia Turco
Cultura
Scendono in piazza, hanno voglia di giocarsi in prima persona. Sono i ragazzi tra i 16 e i 19 anni. Una vera svolta, che anche i numeri confermano.
di Ettore Colombo
Non profit
Da don Gelmini alla Fict, piovono rimproveri sul governo per il ritardo sulla riforma delle politiche antidroga. E due ricerche fanno il punto sul non profit del settore.
di Gabriella Meroni
Volontariato
Coldiretti e Confederazione italiana agricoltura, storiche associazioni dei cattolici e della sinistra, ai ferri corti per il biotech nei campi. Chi dice no e chi sì.
di Francesco Agresti
Mondo
Testimonianze dal campo profughi teatro della più discussa azione militare israeliana. Dove religiosi e personale delle ong tentano di aiutare la popolazione a rivivere.
di Emanuela Citterio
Formazione
Melita Scutari, disabile siciliana, è una ragazza testarda. Che è riuscita a entrare nella città assediata.
Tre giorni in una missione francescana, dove presto sorgerà una nuova scuola. Unesperienza unica per il presidente Bobba: «Ho incontrato un popolo in piedi»
di Luigi Bobba
Fare cinema indipendente lontano da Cinecittà. E' la sfida di unassociazione che lancia un concorso per nuovi talenti.
di Antonio Autieri
Il trend dellera del terrore è aiutare gli altri. Come piace alla Casa Bianca, che spinge il volontariato. 6 giovani su 10 già lo fanno, un record.
di Carlotta Jesi
Famiglia
Nel 2000, erano solo 686 mila. La denuncia nel rapporto del Children's Defense Fund
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive