Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Marzo 2000
Mondo
Ogni anno un fiume di dollari prende la via della beneficenza a favore di singoli o associazioni. Multinazionali del calibro di General Motors, Johnson & Johnson e General electric fra i maggiori dona
di Walter Mariotti
Formazione
I volontari di don Oreste Benzi scrivono al responsabile della Pubblica istruzione sulla carriera dei docenti. «Incentiviamo chi si spende con i ragazzi non chi si accaparra titoli». Ci vogliono mae
di Cristina Corbetta
Lopinione di Carla Rocchi
di Carla Rocchi
Salute
Le donne potenziali protagoniste del Terzo settore, ma ancora non emerge una dirigenza in rosa. Sempre decisivo il carico familiare. Dalla formazione lopportunità di requilibrio?
di Barbara Fabiani
Welfare
Finire la tournée in teatro o approfittarne per scappare, confusi tra il pubblico? Questo il dilemma che percorre una commedia ironica dove i criminali sono più umani delle guardie.
di Antonio Autieri
«Più che il razzismo qui in Italia ho conosciuto situazioni buffe, di imbarazzo, legate al colore della pelle, al diverso linguaggio, per questo li ho definiti "imbarazzismi"».
di Emanuela Citterio
Non profit
Per le organizzazioni non profit il fine non giustifica i mezzi, ma una discreta capacità politica aiuta a raggiungere i propri obiettivi.
di Giovanni Marangoni
Cultura
La crescita dellItalia musulmana alimenta intolleranze e paure. Ma un episodio quasi sconosciuto rivela che la collaborazione con i seguaci del Profeta è possibile. Nel 1992 le cattolicissime Miser
Leggi
La nuova legge di riforma voluta dalla ministra moltiplica le direzioni generali, azzera il Consiglio superiore e con le sovrintendenze regionali, annienta il potere degli uffici locali. Duemila asso
di Carlotta Jesi
Famiglia
Sorgerà in Brianza il nuovo centro per la riabilitazione: strutture accoglienti per i piccoli malati e le loro famiglie e uno splendido parco aperto a tutti.
di Benedetta Verrini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive