Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
5 Dicembre 2000
Politica
iL Gruppo Fratres di Fabbrica nasce nel 1975. Le prime donazioni furono effettuate da alcune persone per la crescente necessità di sangue di un compaesano. Da allora si sono susseguite molte campagne di sensibilizzazione alla donazione verso i giovanissimi, grazie...
di Redazione
Famiglia
un assistenza sanitaria qualificata in favore dei bambini affetti da tumori
Non profit
Un complesso musicale che organizza serate e devolve gli incassi in beneficenza.
Cultura
Agricoop, conta un numero di associati pari a 1650, traguarda un fatturato di oltre 30 mld ed opera su tutto il territorio della Regione Marche nei seguenti tre rami di attività: 1) ritiro in c/conferimento, lavorazione, trasformazione e successiva commercializzazione...
Cooperativa sociale di solidarietà di tipo A
Volontariato
L’Associazione Namaste organizza e gestisce iniziative e percorsi culturali di educazione e formazione ai valori della Pace, Giustizia ed Accoglienza. In particolare assume l’impegno di dare continuità alle attività delle tradizionali “Manifestazioni della Pace” ed alle iniziative ad esse collegate....
Welfare
Si realizza attraverso interventi continuativi di vario tipo comunque tendenti a fornire alla persona o alla famiglia in difficoltà i mezzi per superare una situazione critica e ritrovare la situazione di normalità economica o/e sociale
La generosità del singolo (o di enti e organizzazioni) volta a dare aiuto momentaneo a chi si trova in condizioni di povertà o di bisogno per consentirgli la sopravvivenza.
Strumento mediante il quale Istituzioni pubbliche instaurano rapporti di collaborazione con strutture private o organizzazioni che non hanno finalità di lucro per l’erogazione di servizi alla persona e alle comunità.
In Belgio e Francia questa espressione assume un significato molto simile a quello di “non profit sector” nei Paesi anglosassoni. I soggetti dell’economia sociale sono caratterizzati da: prevalenza dell’elemento personale su quello patrimoniale, volontarietà dell’atto di associarsi da parte dei...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive