Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
5 Dicembre 2000
Welfare
Il concetto di interesse collettivo non viene definito direttamente, ma viene utilizzato per mettere in luce la possibilità di adottare criteri definitori sulla base delle finalità istituzionali dell’ente e dei suoi scopi sociali piuttosto che su elementi organizzativi strutturali. Il...
di Redazione
Con mutualità si intende l’azione di reciproco aiuto: il soccorrersi e l’assistersi a vicenda. Il settore delle mutue identifica quindi una comunità o un gruppo riconosciuto e che si riconosce che costruisce e offre ai suoi membri sostegno o tutela...
Non profit
Termine che prende origine da un vocabolario di tipo sociologico, introdotto da P. Donati nel 1978. Prendendo le mosse dal concetto di terza dimensione, l’espressione privato sociale distingue tra relazioni del mondo vitale (relazioni primarie con l’ambiente famigliare o amicale...
Leggi
Un’azione regolatrice per l’insieme delle organizzazioni che non hanno finalità di lucro si pone necessariamente alcuni obiettivi: regolare gli scambi con il mercato (per l’acquisizione delle risorse, in una divisione dei compiti che né scarichi sulle organizzazioni che non hanno...
Conseguenza della concezione per cui ogni essere umano è persona cioè non individuo a sé stante ma parte di una comunità composta da altre persone fra le quali esistono vincoli di collaborazione, comunanza di obiettivi, di problemi, di azioni in...
Termine che prende origine da un vocabolario di tipo sociologico, introdotto da Ardigò nel 1980. Non fa riferimento a precise attività o modalità operative nell’identificare le organizzazioni, piuttosto si riferisce a una tipologia di relazioni collettive e di rapporti interpersonali....
Un sito ricco di notizie e approfondimenti dall' Italia e dal mondo
Salute
La Cooperativa sociale “La Strada” è collegata con il Gruppo “La Strada”. E’ un gruppo che aggrega numerose Associazioni e Cooperative di solidarietà sociale, con 25 strutture operative nelle province di Milano, Lecco, Como, Varese, Brescia, Cremona, Piacenza e Nuoro....
Volontariato
Vacanze in bicicletta e in barca a vela
Famiglia
L’idea del progetto per Mulukuku è nata per iniziativa di un gruppo di amici che si sono recati in Nicaragua per esperienze di volontariato, in collaborazione con padre Carmelo, con i sacerdoti Oblati Figli della Madonna del Divino Amore del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive