Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Marzo 2000
Leggi
Banchieri di ore si può diventare in pochi giorni: bastano 300 mila lire e lassociazione è belle fatta.
di Redazione
Non profit
Quandè che luso di alcol, medicinali e sostanze stupefacenti diventa un abuso ed è tempo di farsi aiutare?
Mentre i cacciatori vengono messi alla porta, per i cronometristi e i medici sportivi cè la scappatoia delle associazioni benemerite. Impianto immutato da 50 anni
Salute
Le associazioni di donatori sul piede di guerra: la norma è in Parlamento da oltre un anno. E così per coprire il fabbisogno italiano si deve ricorrere al mercato estero
Cultura
È di speranza, coraggio e tenacia che parla questo libro. Della lotta giornaliera un bimbo handicappato grave chiuso nella prigione dellautismo e della sua mamma adottiva che con lui
Famiglia
di Claudio Camarca Ed. Baldini e Castoldi, pag. 320, L.
di Silvia Mardegan Ed. Ares pag. 144, L. 25.000
In Italia si è cominciato a parlare di Aids sul finire degli anni 80, quando la percezione comune nei confronti della malattia era ancora legata ad alcuni ghettizzanti e discriminatori.
Il Villaggio S. Antonio è un ente religioso dei frati minori conventuali impegnato nellaccoglienza di ragazzi in difficoltà e persone con handicap psicofisico.
I dati parlano chiaro. In Italia ogni anno sono circa 3000 i bimbi che nascono con lesioni al cervello, a causa di malattie ereditarie, traumi da parto e infezioni prenatali.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive