Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Marzo 2001
Volontariato
Ospedali fantasma, liste d'attesa, applicazione solo "formale" delle riforme nel settore, ritardi nei trapianti, attivazione solo parziale dei Dea. Sono questi i mali piu' diffusi
di Redazione
Formazione
Attuale Presidente del Comitato della Lombardia e già impegnato nella Fondazione Cariplo è stato Carlo Vimercati eletto Presidente
Intervista a Vinton Cerf sul ruolo dei governi nell'Internet governance: "Alcuni Governi non si fidano del settore privato, e invece grazie a loro Internet sta funzionando bene"
Leggi
Tutela del diritto allo studio a tutto campo: è questo il contenuto della circolare 43/2001 del ministero della Pubblica Istruzione
Welfare
Lo scorso 6 febbraio il ministero delle Finanze ha emanato una circolare interpretativa (13/2001) sulla detraibilità delle spese sostenute per l?eliminazione delle barriere architettoniche. Tale opportunità, di particolare interesse per le persone portatrici di handicap e i loro familiari, consente...
Cultura
Dopo molti anni il Terzo settore concepisce le sue attività da un punto di vista aziendale
Non profit
La formazione manageriale, oramai, interessa tutte le tipologie di aziende not for profit, e non più soltanto alcune di esse; se, in passato, si può dire che tale formazione si concentrava in particolare sulle cooperative sociali, tipologia not for profit,...
Il finanziamento alla formazione. La formazione costa, se è buona costa anche di più. Ma, se è buona, essa non è un costo, bensì un investimento. Le aziende not for profit, come tutte le aziende, dovrebbero ormai esserne più che...
Mondo
Sono rimasti senza genitori. Ma invece di farli frettolosamente adottare si punta a sostenere a distanza le loro famiglie.
Famiglia
Fiorenza Vallino, direttrice di Io Donna, da cinque anni riesce in un miracolo: coniugare ogni settimana argomenti leggeri e temi sociali.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive