Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Febbraio 2000
Non profit
«Nei Balcani abbiamo sperimentato un modello di difesa impegnato in compiti di peacekeeping e di cooperazione con le ong», dicono gli ufficiali. Ma sui costi vige la vecchia consegna del silenzio
di Walter Mariotti
Cultura
Consulente di agenzie di viaggio, mr. Jonathan Kaye fa ogni giorno i conti con la propria condizione di disabile che viaggia in aereo.
di Carlotta Jesi
Formazione
Le attività sociali stentano in molti Paesi, tra cui lItalia. Di fronte allinesorabile avanzata delle televisioni, Francia e Germania varano programmi di aiuto alle associazioni. Mosella (Csi): «Il
di Pasquale Coccia
Welfare
"Risorse umane", pellicola neorealista di Laurent Cantet, ha costretto i francesi a discutere di orario di lavoro, fabbrica, disoccupazione.
di Antonio Autieri
Mondo
Dall'Uisp nasce Peace Games, organizzazione impegnata a usare il gioco come strumento di dialogo. Calcio, basket e atletica "mediatori" nelle zone più difficili del globo.
di Paolo Giovannelli
«Per combattere la sedia elettrica oggi abbiamo un'arma formidabile:il capitalismo.Non ci si fa un'immagine se non ci si schiera a favore dei diritti civili.
Si chiamano Slatko, Andrej, Sdravko, Ermin, Boro e sono serbi, croati, musulmani. Un tempo giocavano insieme nel grande Borac, la più forte équipe di pallamano dei Balcani.
Si sa, prevenire è meglio che curare. E da più di dieci anni ormai, c'è un' associazione di volontariato impegnata nel sociale che si occupa, appunto, di prevenire diverse forme di disagi
di Rosanna Schirer
L'associazione "Progetto Arcobaleno" nasce come un centro di prima accoglienza per persone con disagio sociale
di Laura Berra
Diritti inalienabili e negati. Quello all'assistenza sanitaria è uno di questi per molti emarginati ormai immemori della propria identità, come i senza dimora.
di Anna Baricelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive