Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Dicembre 2000
Cultura
Applicazione che amplia le funzionalità di un programma.
di Redazione
Volontariato
1. Post Office Protocol. Protocollo per server in internet che riceve, memorizza e trasmette posta elettronica e per client su computer che si connettono al server per scaricare e caricare posta elettronica. 2. point of presence (punto di presenza). Punto...
Serie di regole e standard progettati per consentire ai calcolatori di collegarsi tra loro e scambiare informazioni con il minor numero di errori possibile. Il protocollo generalmente accettato per la standardizzazione generale delle comunicazioni su calcolatore consiste in una serie...
Formazione
Risorsa di rete che offre ai “client” servizi diversi.
Famiglia
Serie di visite effettuate da un utente che possono essere rilevate e tracciate attraverso diversi siti web. Quest’informazione rappresenta l’itinerario effettuato da un singolo utente in un certo arco di tempo.
Programma automatizzato che effettua la ricerca di nuovi documenti Web e inserisce i relativi indirizzi e informazioni in un database accessibile tramite un motore di ricerca. Gli spider sono generalmente considerati come un tipo di bot, o robot internet
Tecnologia che permette di vedere sequenze di immagini tipo video
Navigazione della rete senza meta.
Protocollo sviluppato dal Dipartimento della Difesa statunitense per le comunicazioni tra calcolatori. È inserito nei sistemi UNIX ed è diventato lo standard di fatto per la trasmissione di dati all’interno delle reti, compresa internet. È il protocollo attraverso cui si...
Serie di interventi legati ad un argomento di discussione su un forum / newsgroup.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive