Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Marzo 2021
Roberto Esposito
Siamo soliti leggere le istituzioni come contenitori statici, senza movimento. Al contrario, spiega il filosofo Roberto Esposito, le istituzioni sono il motore di un continuo processo di innovazione sociale. Un processo che tocca il cuore della società civile e, in...
di Marco Dotti
Cultura
Su 4 posti di lavoro persi nel 2020, 3 li hanno persi le donne. «Questa crisi a differenza di quella del 2008 ha colpito più le donne che gli uomini a due livelli» dice la sociologa Chiara Saraceno: «Nel mercato...
di Laura Solieri
Mondo
Anche in tempo di pandemia è importante parlare dei diritti delle donne. Dalla violenza allo smart working, dalle disuguaglianze crescenti fino alla scuola: sono tanti gli ambiti toccati dalla questione di genere
di Federica Roccisano
Salute
In occasione della festa di San Giovanni di Dio (8 marzo), fondatore dei Fatebenefratelli, il presidente di Afmal, l’Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati lontani, parla dell’attualità di una missione a servizio dei malati e dei poveri. In un...
di Antonietta Nembri
Rotta Balcanica
È il posto di frontiera tra Croazia e Bosnia, i boschi vicini sono teatro di migliaia di drammatici respingimenti. Ci siamo arrivati con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi che hanno lanciato l’iniziativa Un Ponte di Corpi, una mobilitazione in...
di Anna Spena
7 Marzo 2021
Famiglia
Succede al liceo Marconi di Milano. Una circolare del 4 marzo dice che la DaD può essere attivata solo per gli alunni contatti di positivi, non per i positivi. Dalla mezzanotte del 4 marzo la Lombardia è in arancione rafforzato...
di Sara De Carli
Formazione
Il Ministero dell’istruzione cambia idea: «sulla possibilità per i figli dei cosiddetti key workers, i lavoratori essenziali, di frequentare in presenza si rendono necessari ulteriori approfondimenti», dice. Resta invece confermata la possibilità di svolgere attività in presenza per i ragazzi...
di Sabina Pignataro
Vorremmo fosse anacronistico ma continuiamo a chiedercelo… qual è il posto delle donne? Perché se sono così brave, ormai professionalmente impegnate, così “dotate” e con competenze organizzative più evidenti dei loro compagni maschietti per loro i posti di vertice restano...
di Elisa Furnari
Marzo sa essere alquanto faticoso. Leone e agnello. La faccia fredda della primavera. Non esiste una descrizione dei giorni che ci scivolano ora tra le mani più adeguata di questa di Amy Smith, la scrittrice dei romanzi delle stagioni. Questo...
di Maria Laura Conte
6 Marzo 2021
Volontariato
A Su Piroi, simbolo dei 250 beni confiscati in Sardegna, decine di volontari e studenti hanno ricordato il significato profondo del provvedimento che consente il riutilizzo sociale dei beni sequestrati alle mafie. Piantine messe a dimora per rafforzare simbolicamente la...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive