Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Dicembre 1999
Mondo
La Rete del non profit italiano lancia una campagna sui rischi della liberalizzazione selvaggia dei mercati. Ecco il loro manifesto
di Carlotta Jesi
Formazione
Aism e Università Bocconi hanno calcolato il peso economico di un male che colpisce 50 mila persone: quasi 50 milioni all' anno che arrivano a 80 nei casi gravi.
di Stefania Olivieri
Famiglia
Attrice, sceneggiatrice, handicappata, interpreta gli amori di una donna che come lei comunica solo col computer. E sfida i pregiudizi sui disabili.
di Antonio Autieri
Leggi
Presentato più di un anno fa al Senato, il disegno di legge sè perso in Parlamento.Eppure contiene norme innovative per lo sviluppo delle aziende sociali e delloccupazione.
di Francesco Maggio
Quaranta università, 260 espositori, tre giorni di dibattiti e esperienze sul campo. E una sfida:la globalizzazione si affronta recuperando il rapporto con le culture locali
Donne in prima linea Chi è la giovane romana che ha conquistato il premio delle associazioni di volontariato internazionale
di Barbara Fabiani
Anziani, barboni, immigrati, testimoni scomodi del disagio: sono loro gli autori e i protagonisti dei racconti metropolitani.
di Cristina Giudici
Politica
Ogni anno, in Sicilia, circa 120 persone si fratturano la colonna vertebrale, con la conseguenza é rimangono completamente paralizzate per il resto della loro vita.
di Valentina Cipr
Arciragazzi di Treviso, un circolo educativo culturale e ricreativo a quelli degli tra i suoi scopi lassistenza allo studio.
di Antonietta Nembri
Non profit
Diversi trattamenti tra disabilità motoria e intellettiva
di Carlo Giacobini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive