Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Marzo 2021
Mondo
Con una politica incentrata sullo sviluppo e considerata molto aggressiva, la rifocalizzazione sui Paesi dell'Africa sub-sahariana e la «priorità accordata agli aiuti, anziché ai prestiti» la Francia sta ridefinendo il proprio approccio strategico nell'area sub-sahariana
di Marco Dotti
Cultura
Nessuno sa con esattezza chi siano i lavoratori "essenziali" che hanno diritto a chiedere di frequentare in presenza. E il diritto cessa se uno dei due genitori è in smart working? I presidi scrivono al Ministero: «Se la didattica in...
di Sabina Pignataro
Politica
Il climatologo membro del Comitato scientifico della neonata realtà ha sottoscritto un appello al governo per testare questo nuovo strumento di democrazia, già decisivo all’estero sulla questione della transizione ecologica. Tra gli obiettivi introdurre le Assemblee di cittadini estratte a...
di Redazione
Il 9 marzo il Parlamento europeo voterà la relazione legislativa su “dovere di diligenza e responsabilità delle aziende”. Entro giugno è attesa la proposta della Commissione europea sulla due diligence delle imprese in materia di diritti umani e ambiente, lanciata...
di Bianca Mizzi
Sabato e domenica due serate con i colleghi Andrea Avveduto, Alessandro Banfi, Giorgio Paolucci. Con ospiti da Baghdad, Erbil, Beirut, Aleppo, Gerusalemme, Parigi tra cui il Cardinale Raphael Louis Sako, Patriarca di Baghdad; Alberto Ortega Martin (Nunzio di Siria e...
Le riflessioni di Daniela Ballico, sindaco di Ciampino e responsabile europea sulla disabilità al Comitato europeo delle Regioni, a margine della nuova strategia europea per i diritti delle persone con disabilità presentata il 3 marzo
Welfare
La legge di bilancio fissa l'obiettivo a tendere di 1 assistente sociale a tempo indeterminato ogni 4mila abitanti, stanziando risorse per le assunzioni. Il meccanismo si attiva però solo per i Comuni che già hanno un rapporto di 1/6500. «Non...
di Sara De Carli
Famiglia
Quello delle aree interne è uno dei nodi irrisolti del nostro Paese. Un Paese ancora troppo legato all'idea di un "centro" contrapposto alla "periferia". Valorizzare le differenze e le specificità di borghi e comunità è, invece, la strada per riattivare...
di Angelo Palmieri* e Vittorio Tarparelli
In un post sulla sua pagina Facebook il segretario generale di Action Aid ricorda i vent'anni di cammino suo e dell'organizzazione che ricorrono proprio oggi.
Economia
Imprenditore sociale, già presidente dei Confcooperative Federsolidarietà Campania. «Il Forum sia strumento di dialogo e di crescita», l’auspicio di Confcooperative Campania. Il commento del presidente regionale Antonio Borea
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive