Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Marzo 2021
Non profit
Tra gli ultimi trucchi per sfuggire alle sanzioni imposte dal Decreto Dignità alcune società dell'azzardo si servono di filmati e campagne precedenti l'entrate in vigore del divieto. Interrogata, AGCOM afferma di «non poter intervenire». Così fosse, ogni pubblicità realizzata prima...
di Marco Dotti
4 Marzo 2021
Welfare
Da domani, 5 marzo, fino al 3 maggio sarà possibile presentare istanza di rimborso per le spese sostenute per adozioni concluse nel 2018 e nel 2019. Stanziati 15 milioni di euro
di Sara De Carli
Formazione
Un papà già da qualche giorno in zona arancione scuro racconta il tira e molla con la scuola del figlio, per fargli seguire le lezioni in presenza. Un giorno si può e poi non si può più e poi si...
di Fabio Selini
Volontariato
Il Ministero ha emanato oggi una nota per specificare che anche in zona arancione scuro deve essere garantita la didattica in presenza per alunni disabili o figli di personale sanitario, di RSA, delle forze dell’ordine e del personale scolastico. La...
di Sabina Pignataro
Economia
Il 7 marzo 1996 veniva approvata la legge 109 promossa da Libera. Con i contributi di Carlo Borgomeo, don Luigi Ciotti, Nando Dalla Chiesa, Sebastiano Ardita, Tina Martinez Montinaro, Ugo Bressanello e del capo dell'Agenzia nazionale Bruno Corda ripercorriamo luci...
di Alessandro Puglia
Sostenibilità
Le nuove generazioni sono protagoniste delle sfide globali su ambiente e alimentazione, per un futuro più sostenibile. Dal 4 al 18 marzo, “CambiaMenti” quattro incontri digitali gratuiti per ripensare l’educazione alla cittadinanza globale. Il 12 marzo la marcia online della...
di Redazione
Pubblicato il Report 2020 a cura di AICCON con il sostegno e la collaborazione di UBI Banca. Sono quattro le filiere strategiche in cui opera: abitare sociale, turismo sociale, agricoltura sociale e welfare culturale
Silvio Garattini
«Urge un cambio di paradigma e realizzare un intervento rivoluzionario che sottragga il SSN dalla politica e dalle attuali regole della pubblica amministrazione». Come? Lo spiega il fondatore e presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" in questa intervista
L’idea è del Csv della città sulla laguna che realizzerà insieme alle associazioni del territorio quattro azioni di “portierato sociale”, spazi fisici da recuperare per dare aiuto ai cittadini. A disposizione 50mila euro, scadenza al 31 marzo. L'obiettivo è inaugurare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive