Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
16 Febbraio 2000
Non profit
Il d.lg. n. 282/1999, reca disposizioni di modifica ed integrazione della legge n.675/1996 in relazione al trattamento dei dati personali in ambito sanitario, pur sempre nel rispetto di normative più restrittive, quale quella in materia di AIDS, che impone il...
di Redazione
11 Febbraio 2000
Welfare
La cronista di Vita nei penitenziari più duri e dimenticati del Paese. Un incredibile campionario di abusi, violenze e arbitri che sembrano non interessare il ministro Diliberto.
di Cristina Giudici
Sostenibilità
In pullman nella cittadina Svizzera per protestare contro i signori del mercato. Ecco il diario di viaggio di Grazia Francescato, una delle italiane fra i duemila manifestanti.
di Grazia Francescato
Intesa fra imprenditori, sindacati (ma non la Cgil), Comune e Terzo settore. Lutilizzo della flessibilità e del part-time a livello locale. Il giudizio del sociologo del lavoro De Masi.
di Domenico De Masi
Cultura
Mancano tre mesi al varo della riforma e già si gioca la partita più importante: la libertà del volontariato esterno al Dipartimento. Che rifiuta di diventare un apparato ministeriale.
di Gabriella Meroni
Leconomia sociale rappresenta un grande bacino di nuova occupazione. E soprattutto crea opportunità laddove serve: nel Sud e per i giovani. Parola di ministro.
di Francesco Maggio
Volontariato
Velasco insegna agli operatori del Terzo settore. Il gruppo non si regge sugli imperativi etici ma sulla convenienza. Si vince quando si ha fiducia di poter cambiare le cose.
di Riccardo Bagnato
Progetti di aiuto umanitario al posto dei regali, oggetti del commercio equo invece delle tradizionali bomboniere. Così il matrimonio diventa un'occasione di solidarietà.
di Antonietta Nembri
Altolà allagricoltura da laboratorio. Gli Stati potranno impedire lingresso di prodotti anche in via precauzionale. Ma un blitz dei Paesi produttori di grano blocca lobbligo di etichetta
di Carlotta Jesi
Il 26 febbraio, in tutta Italia, la giornata dedicata al recupero. Consorzi di aziende e città insieme con un obiettivo: trattare, entro il 2002, oltre il 50% dei residui
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive