Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Marzo 2021
Non profit
La campagna collettiva ideata da VITA e diffusa con il Corriere della Sera torna con tante novità e una maggiore presenza online e sui social. Comunicare insieme in un’ottica di collaborazione fra soggetti sociali diversi, per genesi e fronte di...
di Redazione
Formazione
Otto appuntamenti gratuiti per rispondere in modo smart alle tante piccole e grandi domande sulle novità introdotte dal nuovo ordinamento. «Uno strumento che, come Osservatorio del Terzo Settore, vogliamo utile, dinamico» spiega Luigi Bobba. Si incomincia l'8 marzo
Mondo
Il reportage pubblicato da Vita il 24 febbraio scorso riaccende i riflettori sul dramma africano. Anche a Bogotá la notizia dell’attentato all’ambasciatore Attanasio rimbalza su vari mass-media internazionali e si riapre un dibattito importante: perché non dotare il nostro Paese...
di Cristiano Morsolin
Comitato editoriale
Inaugurata la Porta di Baranzate, il centro dell’Associazione La Rotonda, dedicato ai ragazzi del Comune più multietnico d’Italia e realizzato dalla Fondazione Francesca Rava grazie al contributo di United Colors of Benetton con l’iniziativa Il colore dei sogni
Cultura
Più di 6 milioni gli studenti stanno per tornare in Dad, una situazione che non si verificava dal lockdown della primavera 2020. Biondi (Indire): «Determinante migliorare la qualità della Dad, subito. Si recuperi con la didattica online la socialità dei...
di Sara De Carli
In occasione dell’8 marzo prende il via la nuova campagna di Action Aid sull’adozione a distanza
Famiglia
L’appello di Save The Children: “Subito un piano nazionale di contrasto alla povertà minorile con azioni di sostegno materiale ed educativo”
Welfare
Tempi lunghissimi e ostacoli burocratici: è il quadro preoccupante che emerge dal report realizzato dalla Campagna Ero Straniero. A rendere più problematica la situazione anche il quadro pandemico e la necessità che le persone in possesso dei requisiti escano il...
Economia
Essere attrattivi nei confronti dei giovani e incentivare la crescita professionale delle persone, per essere trasversali e multidisciplinari, «vedendo le cooperative anche come luogo di “coltura” per l’innovazione e lo sviluppo umano». Per Giuseppe Bruno, presidente di Cgm, in questa...
Grazie alla cooperativa sociale bee.4 Altre Menti nel carcere di Bollate la connettività non è più un tabù, complice la pandemia da Covid-19. «Un’autentica rivoluzione per quelli che sono i canoni dell’universo penitenziario oltre ad essere una nuova chiave interpretativa...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive