Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
3 Dicembre 1999
Famiglia
Anziani, barboni, immigrati, testimoni scomodi del disagio: sono loro gli autori e i protagonisti dei racconti metropolitani.
di Cristina Giudici
Politica
Ogni anno, in Sicilia, circa 120 persone si fratturano la colonna vertebrale, con la conseguenza é rimangono completamente paralizzate per il resto della loro vita.
di Valentina Cipr
Formazione
Arciragazzi di Treviso, un circolo educativo culturale e ricreativo a quelli degli tra i suoi scopi lassistenza allo studio.
di Antonietta Nembri
Non profit
Diversi trattamenti tra disabilità motoria e intellettiva
di Carlo Giacobini
Consumatori Vittime della strada, la Consap dice a chi rivolgersi
di Rosanna Schirer
Cultura
Proibiti negli Usa, da noi sono accessibili a tutti. Al casinò on line si entra a tutte le ore e si paga con carta di credito. Ma il rischio è lo stesso: finire spennati
di Giampaolo Cerri
Leggi
Presentato a Milano il lavoro dei dieci esperti riuniti da "Vita" che hanno vagliato più di 200 quesiti inviati dalle organizzazioni del Terzo settore.
di Riccardo Bonacina
Troppe, inefficaci e a volte anche scadute. Inviare le medicine ai Paesi che ne hanno bisogno è utile se si osservano alcune regole. Quelle stabilite dall' Oms
di Redazione
Rivista bimestrale Ipsoa, lire 96.000(abbonamento annuale.)
di Serena Gaiani Ist. Bellunese, pag. 262, L. 20.000
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive