Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
26 Settembre 1999
Leggi
A partire dal prossimo anno, i 136 mila ex "Lsu" potranno avere un prestito di 50 milioni.Per diventare imprenditori e mettersi in proprio. Ecco cosa cambier
di Mariateresa Marino
Mondo
Gli enti autorizzati dicono la loro su come impiegare la fase di transizione dalla vecchia alla nuova normativa. Puntano il dito contro servizi sociali, tribunali e ministero.
di Paola Mattei
Cultura
Solo in 24 mila ricevono cure adeguate. Mentre per un esame bisogna aspettare in media 27 giorni. Migliore la situazione dei farmaci,disponibili ma non rimborsati
di Redazione
Volontariato
Una sede a Washington, uno staff con 80 persone,un programma sociale che ha conquistato gli Usa.Così "S. O." è diventato la speranza per milioni di disabili
24 Settembre 1999
Formazione
Era stata promessa una casa per tutti: oggi soltanto 28 famiglie ne hanno una, nessun cantiere è stato chiuso e neppure un'abitazione costruita.
di Gabriella Meroni
Welfare
"Un aiuto subito": ricordate? Con questo appello, due anni fa il TG5 e il Corriere della Sera raccolsero in pochissimo tempo oltre 16 miliardi per i terremotati dell'Umbria.
A quasi un anno dall'intesa, importanti provvedimenti sono stati varati. Ma la lista della cose promesse e non attuate è ancora lunga.
di Eduardo Missoni
Secondo le stime dell'Onu ormai il traffico di uomini produce un fatturato di 14mila miliardi. E coinvolge ben 4 milioni di persone all'anno.
di Federico Cella
Cresce il numero dei centri dove è possibile laurearsi in economia civile: università, e associazioni offrono interessanti e nuove opportunità professionali e dilavoro per i giovani.
di Francesco Maggio
Il Ministero apre un'inchiesta, le associazioni delle famiglie mettono sotto accusa i rettori, "complici dei diplomifici"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive