Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
20 Ottobre 1999
Non profit
Legge 20 ottobre 1999, n. 380 (in Gazz. Uff., 29 ottobre, n. 255). – Delega al Governo per l’istituzione del servizio militare volontario femminile. Art. 1. 1. Le cittadine italiane partecipano, su base volontaria, secondo le disposizioni di cui alla...
di Redazione
19 Ottobre 1999
Legge 19 ottobre 1999, n. 370 (in Gazz. Uff., 26 ottobre, n. 252). – Disposizioni in materia di università e di ricerca scientifica e tecnologica. Art. 1. Nuclei di valutazione interna degli atenei. 1. Le università adottano un sistema di...
15 Ottobre 1999
Volontariato
Dice lo slogan: 28 pence ogni pound per il Terzo settore. E ogni anno 5 mila miliardi vanno al sociale.
di Carlotta Jesi
Leggi
Con 300 miliardi lanno prelevati dai proventi delle lotterie, sono decollati 206 progetti di recupero del patrimonio artistico.
di Francesco Maggio
Welfare
Decine di contratti stipulati, aziende in lista di attesa per assumere i detenuti.Sergio Cusani fa il bilancio di una pazza idea nata in cella e su cui nessuno era dispostoa scommettere...
di Cristina Giudici
Cultura
Lavoro, assistenza, ambiente e scuola sono i fattori che producono salute. Più che i medici e gli ospedali. Lo dice lOms che boccia le riforme sanitarie europee, Italia compresa.
di Gabriella Meroni
Dopo mesi di rinvii il ministro ha convocato per metà dicembre le associazioni sportive per completare la riforma promessa.
di Pasquale Coccia
Famiglia
In Germania sono i Land a fornire assistenza agli enti, in Inghilterra e Francia i costi sono quasi totalmente a carico dello Stato. Ecco qualche esempio da imitare.
Formazione
Uninsegnante di Brera, un gruppo di quaranta disabili psichici e una direttrice amante della pittura. Cosi un Centro di salute mentale è diventato un atelier artistico...
di Daniela Romanello
Mai tanta attenzione è stata dedicata a chi ha bisogno daiuto. Si sono visti auricolari che trasmettono il segnale per via ossea che mutano in immagini unintera lezione scolastica
di Federico Cella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive