Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Febbraio 2021
Politica
Si chiama "Stand Up for the Social Pillar" mira a dare piena attuazione al pilastro europeo dei diritti sociali e riassume tutte le sigle sociali europee
di Redazione
Comitato editoriale
Come associazioni di riferimento di patologie neuromuscolari riteniamo, onde evitare problematiche, sia utile inserire in maniera chiara tra le categorie le persone affette da malattie neuromuscolari (SMA e distrofie)
Salute
Antonio Picano, medico psichiatra che combatte la battaglia quotidiana contro la depressione dal fronte del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Camillo di Roma ci dice: «Siamo di fronte ad una vera e propria depressione di massa, provocata dal...
di Alessandro Banfi
Non profit
Il progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ricolto a 10mila adolescenti di 70 istituti superiori di 12 Regioni ha continuato anche con il Covid19 in versione digitale
Volontariato
Il ministro Patrizio Bianchi interviene e un evento online delle scuole di Vo' Euganeo, Cinto Euganeo e Lozzo Atestino per ricordare un anno dal primo caso positivo al Covid, un nonno della scuola. Il preside: «La cura delle ferite dell’anima...
I fornai si sentono, per l'appunto, fornai: maestri artigiani, non biscazzieri. «Non siamo una sala giochi», si legge sull'elegante manifesto che, da qualche giorno, fa bella mostra di sé anche all'ombra del Duomo. Partita dal Piemonte, la protesta contro la...
di Marco Dotti
Famiglia
Le ultime operazioni antimafia in Calabria, in particolare nella Sibaritide, confermano ancora una volta che la “malapianta” ha radici in un terreno che ne garantisce, oltre ad una rapida riproduzione, la disponibilità alla fioritura di nuove colture, con impatti devastanti...
di Angelo Palmieri
Formazione
Farsi prossimi, in tempo di pandemia, non significa solo dare un po’ del proprio tempo alla cura dell'altro. È, piuttosto, una “piegatura”, un “chinarsi” del proprio tempo presso il momento e la condizione dell’altro. Prossimità e fragilità si devono legare...
di Ivo Lizzola
21 Febbraio 2021
Alla fine è tutto una questione di punti di vista. Pensiamo al mare, per esempio. Al “mio” mare. A quanto sia bello. Il mare, sì. A me piace perché faccio lunghe passeggiate. Perché respiro iodio (che non ho mai capito...
di Paola Strocchio
Cultura
Ci lasciamo alle spalle giorni di attesa di un nuovo governo, di strategie nell’ombra, di fughe di indiscrezioni che, alla pubblicazione ufficiale dei nomi, hanno lasciato di schianto spazio alla indignazione di chi è rimasto fuori. La più rumorosa? Quella...
di Maria Laura Conte
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive