Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Febbraio 2021
Welfare
La lettera-appello del network "Per un nuovo welfare" propone una serie di azioni molto concrete da recepire nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un contributo importante per Draghi e i suoi ministri
di Redazione
Volontariato
“Tante paure arrivano nella nostra vita già con i loro rimedi, prima ancora che i mali che essi promettono di curare abbiano fatto in tempo a spaventarci” Zygmunt Bauman, Paura liquida L’Italia è da tempo ai primi posti nelle ricerche...
di Pasquale Pugliese
Innovazione sociale
A Troina, nella provincia di Enna, in Sicilia, i terreni del comune che negli anni erano finiti in mano alla criminalità organizzata sono stati restituiti alla collettività attraverso l’opera del sindaco Fabio Venezia, da sette anni sotto scorta. In quelle...
di Alessandro Puglia
20 Febbraio 2021
Non profit
Dal 2016 è stato vicepresidente vicario delle Acli e presidente del Patronato Acli. Raccoglie il testimone da Roberto Rossini
Economia
Intervista al sociologo Aldo Bonomi, fondatore e direttore del Consorzio AAster che ha condotto la ricerca “Innovazione sociale, modelli e paradigmi tra Emilia ed Europa”: "L’innovazione sociale, per assumere utilità collettiva, deve uscire dallo status di specialismo professionale, ma diventare...
di Laura Solieri
19 Febbraio 2021
Recuperare il tempo scuola in parte perduto è una necessità. E non si tratta di un recupero materiale di ore e giorni di lezione, quanto piuttosto di un recupero “qualitativo”: di relazione, di apprendimenti, di esperienze. Mi preoccupa il fatto...
di Massimo Iiritano
Nonostante le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria i risultati della settimana di raccolta del farmaco permetteranno di aiutare 434mila persone povere attraverso le 1.790 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. «Benché la situazione fosse complicata a causa della pandemia,...
Celebrata con un evento in streaming la "XIV Giornata nazionale del Braille" dedicata al sistema di comunicazione ideato nel 1829 e che ancora oggi è considerato "via maestra per l'inclusione e l’accesso alla cultura". All'iniziativa online la prima "uscita pubblica"...
di Antonietta Nembri
Compie un anno il progetto di un laboratorio di “welfare partecipato” nella periferia sud di Milano, in una zona considerata difficile. Chef Erik, nato e cresciuto nel quartiere, racconta: «Corvetto rinasce con al centro la Cucina di Quartiere»
di Luca Cereda
Mondo
Nel 2020 il lavoro di sartoria del Dagoretti Fashion&Design Center – che vede al centro della produzione i colorati indumenti africani Kanga -grazie al coinvolgimento di 25 giovani donne di età compresa dai 18 ai 35 anni - ha richiesto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive